Mar 25 2020
/
Innova per l’Italia: tecnologia e ricerca contro emergenza Covid-19
Un invito per le aziende ed istituzioni per l’utilizzo di tecnologie utili al monitoraggio e al contenimento di Covid-19.
L’innovazione offre strumenti e tecnologie all’avanguardia utili per la prevenzione e il controllo dell’epidemia.
Per questo motivo il “Ministero per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione” si rivolge alle aziende, università, enti e centri di ricerca pubblici e privati, associazioni, cooperative,consorzi, fondazioni e istituti, in modo singolo o associato, che hanno già a disposizione piattaforme o le possono in brevissimo tempo adattare, tecniche e algoritmi di analisi e intelligenza artificiale, robot, droni e altre tecnologie per il monitoraggio, la prevenzione e il controllo del Covid-19.
Il nostro Paese deve affrontare un’emergenza alla quale tutto il mondo non era preparato. Per questo ci troviamo davanti alla necessità di approntare tutti i mezzi e le soluzioni possibili, nell’ambito della prevenzione (es. DPI quali mascherine chirurgiche, mascherine FFP2/FFP3), diagnostica e trattamento (es. respiratori artificiali per le unità di terapia intensiva), monitoraggio.
A questo scopo, “Innova per l’Italia” invita all’azione tutte le aziende ed istituzioni che possono contribuire, attraverso:
- Il reperimento, l’innovazione o la riconversione industriale delle proprie tecnologie e processi
- Il reperimento di kit o tecnologie innovative che facilitino la diagnosi del Covid-19 in termini di: tamponi e elementi accessori; strumenti per la diagnosi facilitata e veloce, nel rispetto degli standard di affidabilità richiesta.
- Disponibilità di tecnologie e strumenti che, nel rispetto della normativa vigente, consentano o facilitino il monitoraggio, la prevenzione e il controllo del Covid-19, in termini di: tecnologie e strumenti per il monitoraggio, la localizzazione e la gestione dell’emergenza; tecnologie innovative per la prevenzione e il controllo della diffusione del Covid-19 nelle sue diverse forme.
Per maggiori dettagli si può consultare il seguente sito: www.innovazione.gov.it

Related Posts
XXXIII Congresso IULTCS 2015
ABQTIC is the association currently in charge of the organisation of the XXXIII IULTCS CONGRESS…
World Leather Congress 2015
MILAN, The Capital Of Leather "Trends and Future Challenges" is the subject of the 2nd…
Delegazione del Sudafrica visita il Distretto della Pelle
Nei giorni scorsi il distretto della pelle della nostra provincia ha ricevuto la visita di…
Ricerca
Le attività di Ricerca della SSIP sono rivolte essenzialmente alla Chimica e Tecnologia Conciaria, nonché…
