Sep 09 2021
/
La Biblioteca della SSIP accede al “Fondo emergenze istituzioni culturali”
La Biblioteca della Stazione Sperimentale per l’Industria delle pelli e delle materie concianti è entrata nell’elenco dei beneficiari del “Fondo emergenze, imprese e istituzioni culturali”.
Una nuova opportunità per il rilancio e per essere, sempre più, un riferimento per le imprese, per gli studiosi e per l’intera filiera.
Si tratta di una misura prevista dal decreto del Ministro della cultura, n.192 del 24 maggio 2021, riguardante il sostegno del libro e dell’intero comparto dell’editoria libraria. I beneficiari potranno investire risorse per arricchire e valorizzare la propria biblioteca e costruire una più stretta collaborazione con il territorio e la propria comunità di riferimento.
Il contributo è accessibile unicamente alle biblioteche che rispettino il requisito essenziale di apertura al pubblico, e la biblioteca della SSIP ha dimostrato di saper aprire le proprie porte a tutti, senza alcuna limitazione, essendo un asset importante della divulgazione scientifica, e che con tali fondi potrà ulteriormente incrementare il suo già nutrito catalogo.
Ricordiamo che la Stazione Sperimentale Pelli è stato il primo Ente pubblico di ricerca sperimentale e istruzione tecnico/industriale in ambito conciario, fondato per supportare i settori produttivi strategici di fine Novecento.
“Sono molto lieta per questa nuova occasione”, commenta la dottoressa Carmelina Grosso, responsabile della Biblioteca della SSIP, “Grazie a questa iniziativa possiamo non solo provvedere al fisiologico aggiornamento dei testi scientifici e tecnici, ma sarà possibile anche ampliare il posseduto verso nuove traiettorie, come quella della sostenibilità ambientale, di estrema priorità per il settore conciario, fin dagli albori inserito in un sistema economico circolare, e dunque votato all’ecosostenibilità” conclude la dottoressa Grosso.
Per ulteriori informazioni sulla Biblioteca accedere al sito https://ssip.it/old/biblioteca/
Related Posts
Balducci: “La Stazione Sperimentale Pelli rende le imprese più forti”
Il presidente intervistato dalla rivista Arsutoria: “La Stazione Sperimentale deve essere in prima linea per rendere…
Leather&Luxury International intervista il presidente Balducci
Il magazine Leather&Luxury International, nel numero di Settembre 2018, pubblica un’intervista al presidente della Stazione Sperimentale…
Il Dg della Stazione Pelli, Imperiale, intervistato da Leather&Luxury International
Il Direttore generale della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli, Edoardo Imperiale, è stato intervistato…
ITS Moda Campania: ad ottobre parte un corso per formare tecnici conciari di nuova generazione
Aperte le iscrizioni per il corso “Tecnico superiore esperto in Scienza e Cultura Tecnica delle…
