Oct 19 2021
/
La SSIP in cattedra alla Sapienza per il corso di Scienze Merceologiche
Con il nuovo anno accademico e soprattutto, il ritorno in aula dei discenti post pandemia, anche la Stazione Sperimentale delle Pelli e delle materie concianti torna in cattedra all’Università di Roma “La Sapienza”, prendendo parte nuovamente al Corso di Scienze Merceologiche.

Si tratta della settima edizione del corso, organizzato dal Dipartimento di Management dell’ateneo romano ed è destinato agli Ufficiali delle Forze Armate interessati ad approfondire gli aspetti di chimica applicata e scienze merceologiche per la sezione cuoio. Il corso rientra nell’ambito delle attività di formazione e divulgazione scientifica del Politecnico del Cuoio ed è coordinato dalla dottoressa Claudia Florio, Coordinatore generale del Politecnico del cuoio.
Il corso di formazione è articolato in 55 ore di lezioni frontali le cui docenze sono affidate ai ricercatori della Stazione Sperimentale. Lezioni ma non solo, perché sono previste anche delle visite presso i laboratori della SSIP, per dare agli ufficiali la possibilità di conoscere le applicazioni delle nozioni ricevute durante i corsi.
La partecipazione al corso conferisce alle attività dei ricercatori della SSIP ulteriore lustro, oltre ad essere una riconferma del sodalizio, oramai consolidato, con l’Università “La Sapienza”.
Related Posts
Balducci: “La Stazione Sperimentale Pelli rende le imprese più forti”
Il presidente intervistato dalla rivista Arsutoria: “La Stazione Sperimentale deve essere in prima linea per rendere…
Leather&Luxury International intervista il presidente Balducci
Il magazine Leather&Luxury International, nel numero di Settembre 2018, pubblica un’intervista al presidente della Stazione Sperimentale…
Il Dg della Stazione Pelli, Imperiale, intervistato da Leather&Luxury International
Il Direttore generale della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli, Edoardo Imperiale, è stato intervistato…
ITS Moda Campania: ad ottobre parte un corso per formare tecnici conciari di nuova generazione
Aperte le iscrizioni per il corso “Tecnico superiore esperto in Scienza e Cultura Tecnica delle…
