Dec 21 2023
/
Al via il nuovo corso ITS per i futuri Innovation Leather Manager
Partirà il 28/12 il nuovo biennio del corso di “Tecnico superiore per il coordinamento dei processi di qualità, sostenibilità e innovazione tecnologica nella filiera dei prodotti in pelle”, promosso dalla Fondazione ITS MIA Moda Campania e coordinato dalla Stazione Sperimentale Pelli per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti.
Si tratta di una scuola ad alta specializzazione tecnologica post diploma che consente di conseguire il titolo di “tecnico superiore”. Il percorso è frutto di una strategia fondata sulla connessione delle politiche d’istruzione, formazione e lavoro assieme alle politiche industriali.
Il corso ITS, che consta di 1800 ore in 2 anni, è finalizzato a formare la figura dell’Innovation Leather Manager per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi sostenibili nella filiera dei prodotti in pelle con un approccio di filiera attento anche agli aspetti del recupero, dell’up-cycling e della nobilitazione. Oltre alle lezioni frontali, il biennio è composto anche da una fase di stage pratico nelle varie aziende della filiera conciaria.
Molto buono il placement, come hanno dimostrato le precedenti edizioni dei percorsi ITS di cui la SSIP è stata partner, al termine dei quali sono stati tanti i giovani a trovare impiego in diverse realtà del territorio campano.
Related Posts
Iscriviti alla Newsletter
Ora è possibile restare sempre in contatto con noi riguardo le ultime notizie della Stazione…
LINEAPELLE 20-22 febbraio 2018 a Milano
LINEAPELLE è la più importante rassegna internazionale dedicata ai settori pelli, accessori, componenti, sintetico, tessuti…
Lineapelle in crescita fra entusiasmi e cautele
L’edizione 94 di Lineapelle, che apre domani a Fieramilano Rho, dove potrà essere visitata fino…
Seminario sugli aspetti chimici e applicativi dei tannini naturali e sintetici
L'Associazione AICC in collaborazione con l'Ordine del Chimici della Campania organizza un evento a carattere…
