Nov 28 2024
/
WORKSHOP – I programmi del PNRR per la Sostenibilità, Tracciabilità e Circolarità del Made in Italy
Mercoledì 18 Dicembre 2024 ore 16.00
Webinair on line
Relatore Dr.ssa Claudia Florio
Il webinar traccerà il percorso finora svolto, evidenziando i benefici diretti e indiretti che le imprese e gli stakeholder di settore possono cogliere, contribuendo a tracciare il percorso evolutivo del Cuoio, della moda, dell’automotive e dell’arredo-design, nel segno dell’innovazione sostenibile, della circolarità e della Simbiosi Industriale.
Link di iscrizione qui
Related Posts
Balducci: “La Stazione Sperimentale Pelli rende le imprese più forti”
Il presidente intervistato dalla rivista Arsutoria: “La Stazione Sperimentale deve essere in prima linea per rendere…
Accordo Stazione Pelli-Enea per un settore conciario più sostenibile
Identificare processi produttivi innovativi a ridotto impatto ambientale nel settore dell’industria conciaria, anche con un…
MIA Fondazione ITS: al via il corso per formare tecnici esperti in pelli e nuovi materiali
E’ incominciato il 28 dicembre 2018 a Solofra, presso l’Istituto “G. Ronca”, il corso formativo “Tecnico…
Nel Comprensorio Olivetti il nuovo Headquarter della Stazione Sperimentale
Dal 18 Febbraio è operativa la nuova sede della Stazione Sperimentale Industria Pelli presso un…
