Nov 29 2024
/
REPORT WEBINAIR “Analisi del grado di conoscenza e percezione sensoriale della pelle rispetto ad altri materiali” del 27 novembre 2024
Si è tenuto online mercoledì 27 Novembre, il nono appuntamento del nostro programma di formazione e divulgazione scientifica 2024, il cui obiettivo è trasferire alle imprese e agli operatori del settore le innovazioni e i progetti di ricerca che SSIP ha messo in piedi per il biennio 2024-2025.
Il workshop “Analisi del grado di conoscenza e percezione sensoriale della pelle rispetto ad altri materiali“ è stato tenuto dalla dottoressa Roberta Aveta – Laboratorio di microscopia ottica ed elettronica – Servizi di diagnostica avanzata per i difetti del cuoio e ricerca
Related Posts
Balducci: “La Stazione Sperimentale Pelli rende le imprese più forti”
Il presidente intervistato dalla rivista Arsutoria: “La Stazione Sperimentale deve essere in prima linea per rendere…
Accordo Stazione Pelli-Enea per un settore conciario più sostenibile
Identificare processi produttivi innovativi a ridotto impatto ambientale nel settore dell’industria conciaria, anche con un…
MIA Fondazione ITS: al via il corso per formare tecnici esperti in pelli e nuovi materiali
E’ incominciato il 28 dicembre 2018 a Solofra, presso l’Istituto “G. Ronca”, il corso formativo “Tecnico…
Nel Comprensorio Olivetti il nuovo Headquarter della Stazione Sperimentale
Dal 18 Febbraio è operativa la nuova sede della Stazione Sperimentale Industria Pelli presso un…
