Feb 26 2025
/
Focus Scientifico: Review di metodi fisici per il riutilizzo di scarti solidi conciari
La crescete richiesta di produzioni più sostenibili sta alimentando grandi sfide tecnologiche, particolarmente rispetto al tema della gestione più efficiente dei residui prodotti dalle industrie. Le applicazioni PMW (Principle of Minimal Wrecking) e PMS (Principle of Massive Separation) sono state proposte come strumenti per ottenere una produzione più sostenibile.
28 febbraio 2025 A cura di Andrea Sarnataro
Link completo al focus qui
Related Posts
Al via il Politecnico del cuoio in Campania
Dopo il Veneto, anche in Campania ha avuto il via il Politecnico del cuoio. L'istituto…
Pelli, il ruolo della Stazione Sperimentale per le imprese
Salatino: “Innovazione e sinergia”. Imperiale: “Riorganizzate le linee di ricerca” Il ruolo della Stazione Sperimentale…
La SSIP in scena a Lineapelle Milano
Il 21 Febbraio convegno sul piano di rilancio dell'Organismo NAPOLI - La Stazione Sperimentale per l’Industria delle…
Imperiale: Pelle italiana più sostenibile, sicura e innovativa
A Lineapelle la Stazione Sperimentale presenta il piano di rilancio MILANO 21-02-2017– “La Stazione Sperimentale…
