Nei processi conciari, la tecnologia con CO2 supercritica è stata sperimentata per ridurre gli scarti e aumentare l’efficienza dell’assorbimento dei prodotti chimici sulla pelle da trattare. La prima applicazione della CO2 supercritica è stata segnalata nel 1955 (Carles et al., 1955).

 

 

FOCUS COMPLETO QUI

 

 

A cura di Marco Nogarole  – 12/06/25

 

 

NB. Prima parte pubblicata il 5-11-2024

 

Tutte le sedi della SSIP resteranno chiuse dal 7 al 22 Agosto.

In caso di esigenza, è possibile rivolgersi ai seguenti contatti:

dott. Gianluigi Calvanese

mail g.calvanese@ssip.it

mobile. +393490899336

Minimum 4 characters