Jun 12 2025
/
WEBINAR – Metodi chemiometrici e spettroscopia NIR per il controllo della produzione conciari
La spettroscopia NIR rappresenta uno strumento innovativo e rapido per il controllo qualità nella produzione industriale. In questo contesto verranno approfonditi i principi di base della tecnica, le modalità di trattamento degli spettri e l’applicazione di metodi chemiometrici per l’elaborazione dei dati. Sarà inoltre illustrato l’utilizzo del software dedicato alla strumentazione MicroNIR Viavi per la creazione di modelli predittivi, con esempi relativi al riconoscimento del tipo di concia e alla quantificazione dei concianti. I metodi che verranno presentati sono stati sviluppati all’interno del progetto di ricerca MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile.
ISCRIVITI QUI
IN PROGRAMMA IL 9 LUGLIO ALLE ORE 16 – A CURA DEL DR. ANTONIO MEDICI
Related Posts
Delegazione del Sudafrica visita il Distretto della Pelle
Nei giorni scorsi il distretto della pelle della nostra provincia ha ricevuto la visita di…
XXXIII Congresso IULTCS 2015
ABQTIC is the association currently in charge of the organisation of the XXXIII IULTCS CONGRESS…
World Leather Congress 2015
MILAN, The Capital Of Leather "Trends and Future Challenges" is the subject of the 2nd…
Ricerca
Le attività di Ricerca della SSIP sono rivolte essenzialmente alla Chimica e Tecnologia Conciaria, nonché…
