Nov 14 2025
/
FORMAZIONE – A Solofra il workshop SSIP “Struttura, Sensorialità, Durevolezza: la conoscenza al servizio del settore”
Si è tenuto all’Hotel Palace Solofra il workshop formativo “Struttura, Sensorialità, Durevolezza: la conoscenza al servizio del settore”, a cura di Roberta Aveta – Laboratorio di microscopia ottica ed elettronica – Servizi di diagnostica avanzata per i difetti del cuoio e ricerca della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli, in modalità presenza e ibrida. Ad aprire i lavori, Serena Iossa Direttore Operativo della SSIp e ad introdurre Claudia Florio, responsabile Ricerca e Innovazione. Tra i partecipanti, gli studenti della Fondazione MIA Acedemy ITS Moda Campania, oltre agli addetti ai lavori.
Il seminario ha avuto lo scopo di offrire gli strumenti per difendere il cuoio dalle proposte di materiali definiti “alternativi”, mettendoli a confronto, attraverso la valutazione tecnico-scientifica delle proprietà. Sono state descritte le proprietà chimico – fisiche e sensoriali del cuoio, con l’obiettivo di approfondire anche il grado di conoscenza, della percezione sensoriale e la sostenibilità ambientale dei vari materiali studiati.
REPORT QUI


Related Posts
Assemblea Generale ASSOMAC, Imperiale (DG SSIP): “La SSIP vuole essere sempre più casa comune della conoscenza per la filiera pelle-moda”.
Il settore conciario sta vivendo un periodo di intensa innovazione tecnologica, alimentato dalla crescente domanda…
FORMAZIONE – Accordo tra SSIP e Arsutoria School per supportare le imprese di filiera
Firmato l’accordo, di durata triennale, tra la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e la…
Rivista – SLTC VOLUME 109 – MARZO APRILE 2025 – Numero 2
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊Rivista tecnica: Journal of the Society of Leather…
Da CPMC – Imperiale: “Dal Made in Italy al Will Make in Italy: valorizzare la tradizione, senza temere le sfide del futuro”
Il 2025 si apre con una riflessione che rappresenta, più che un esercizio teorico, una…
