FOCUS SCIENTIFICO – GLI ENZIMI E LA MISURA DELLA LORO ATTIVITÀ
Gli enzimi e la loro classificazioneGli enzimi sono macromolecole che fungono da catalizzatori: accelerano, senza…
MICS – SOLARIS: al PoliMI discussa tesi di Dottorato sulle tematiche relative al progetto
Un lavoro esaustivo e di rilevante impatto per il settore, il progetto di dottorato…
IL LIBRO – LA CONCERIA DI POMPEI. STORIA DI UN RESTAURO ESEMPLARE
Un patto tra storia e impresa: il restauro della Conceria di Pompei, avvenuto grazie ad…
IL RAPPORTO – “La Bioeconomia in Europa”: La moda BioBased italiana leader d’Europa, grazie, prevalentemente, alla componente conciaria
Presentata lo scorso 17 giugno, presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma, l’undicesima edizione del…
RIVISTA – LA CONCERIA – GIUGNO 2025
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: La Conceria – Attualità e approfondimenti…
RIVISTA – LEATHER AGE MAGGIO 2025
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: Leather age La rivista mensile nasce…
IL LIBRO – Contributo della SSIP nel volume dedicato alle sedi storiche di Napoli
C’è anche la Stazione Sperimentale per l’industria delle Pelli tra le sedi storiche raccontate, in…
FORMAZIONE – Alla SSIP in visita gli studenti del corso per fashion sustainability specialist
Gli studenti del “CORSO TECNICO SUPERIORE MODA SOSTENIBILE – FASHION SUSTAINABILITY SPECIALIST”, a cura della…
Assemblea Generale ASSOMAC, Imperiale (DG SSIP): “La SSIP vuole essere sempre più casa comune della conoscenza per la filiera pelle-moda”.
Il settore conciario sta vivendo un periodo di intensa innovazione tecnologica, alimentato dalla crescente domanda…
RIVISTA – TECHNOFASHION – Speciale SAMAB 2025
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊Rivista italiana di Tecnologia e Sistemi per…
