Economia Circolare – Il valore potenziale dei rifiuti conciari

Economia Circolare – Il valore potenziale dei rifiuti conciari
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista tecnica: Journal of American Leather Chemists Association – JALCA
JALCA è una rivista storica di notevole impatto scientifico per il settore della chimica conciaria, che pubblica ricerche su tutti gli aspetti della scienza, ingegneria,
Si è tenuto online giovedì 28 settembre il quinto appuntamento del nostro programma di formazione e divulgazione scientifica 2023, il cui obiettivo è trasferire alle imprese e agli operatori del settore le innovazioni e i progetti di ricerca che SSIP ha messo in piedi per il biennio 2023-2024.
Si rinnova il CTS del Cluster Tecnologico italiano della Bioeconomia Circolare (SPRING) con la partecipazione della SSIP
“La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie concianti è a linea Pelle, punto di riferimento del comparto Moda, e garanzia per la qualità ed autenticità del Made in Italy”.
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista di settore: Style Tannery International – Materials Components Technology
Rivista tecnica indirizzata a concerie, tecnici conciari e chimici professionisti, fornitori di macchinari, operatori dell’industria dei rivestimenti in pelle, dell’industria automobilistica e delle industrie del settore moda.
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2023 della Stazione Sperimentale, giovedì 12 ottobre alle ore 16:00 si svolgerà il webinar “Trattamenti al Plasma per la nobilitazione della superficie del cuoio; gli avanzamenti
nel progetto “Leather jet”“.
Si terrà dal 18 al 22 settembre a Roma l’ottava edizione di NanoInnovation, palcoscenico italiano delle nanotecnologie.
Approcci diagnostici per l’impiego efficiente di nano-tecnologie conciarie
Il conferimento di specifiche proprietà di valore aggiunto ai cuoi di ultima generazione costituisce un obiettivo sempre più ricercato per consentire ad un materiale, di così antica tradizione, di sostenere le continue sfide tecnologiche in materia di sviluppo di smart materials, sfide che interessano un mercato prevalentemente caratterizzato da materiali alternativi ad alta prestazione tecnologica.
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista di settore: Leather International
Fondata nel 1867, Leather International è la rivista leader per l’industria della pelle.