Fanghi industriali, Solofra lavora al progetto
Martedì 6 dicembre si è tenuto un incontro presso la sede municipale di palazzo Orsini,…
Il Consiglio di Indirizzo della Fondazione Mia
A Palazzo San Giacomo si è tenuta una riunione per il nuovo comitato di indirizzo…
La SSIP partner dell’evento “La pelle intelligente”
Cosa chiedono i brand alla tecnologia conciaria nel nuovo scenario di mercato? Quali sono le…
Webinar 15.12.2022 – “Approcci analitici per la determinazione delle caratteristiche autenticità e di qualità dei cuoi”
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2022 della Stazione Sperimentale, il 15 dicembre…
Rivista “World Footwear” – Il magazine per l’industria della calzatura globale
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista: World Footwear – Materiali…
Validazione e dimostrazione di una nuova tecnologia di recupero del pelo
Validazione e dimostrazione di una nuova tecnologia di recupero del pelo A cura di Marco…
Determinazione del pH del cuoio, requisiti e valutazione dei risultati
Molto spesso le concerie o anche quanti commercializzano pelli si trovano di fronte a richieste…
TechnoFashion “Il taglio delle immagini non è più immaginazione”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista italiana di Tecnologia e…
Dalla diagnostica avanzata ai nuovi approcci 4.0: l’evoluzione del controllo di processo e prodotto conciario
Dalla diagnostica avanzata ai nuovi approcci 4.0: l’evoluzione del controllo di processo e prodotto conciario…
Sostenibilità: studio SSIP pubblicato sulla rivista Industrial&Engineering Chemistry Research
Con piacere condividiamo la notizia della pubblicazione sulla rivista scientifica Industrial & Engineering Chemistry Research…
