Webinar 17.11.2022 – “Diagnostica per il monitoraggio della produzione di cuoi innovativi e smart Leathers” – Report
Si è tenuto online giovedì 17 novembre il settimo appuntamento del nostro programma di formazione e…
Nuovi composti per pelli antibatteriche
Nuovi composti per pelli antibatteriche A cura di Marco Nogarole, Responsabile Trasferimento Tecnologico SSIP
Imprese e sociale: alla SSIP al via il tirocinio in collaborazione con “Associazione Più”
Gli uffici di Pozzuoli della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti…
Caratterizzazione di tannini naturali e sintetici: presenza di bisfenolo A, bisfenolo F e bisfenolo S.
Caratterizzazione di tannini naturali e sintetici: presenza di bisfenolo A, bisfenolo F e bisfenolo S.…
Webinar 17.11.2022 – “Diagnostica per il monitoraggio della produzione di cuoi innovativi e smart Leathers”
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2022 della Stazione Sperimentale, il 17 novembre…
La Chimica&L’industria – Focus: l’industria tessile e conciaria
L’industria tessile e conciaria tra passato e presente, con uno sguardo alla storia ma anche…
La Conceria – La pelle è cultura “Venderemo cara la pelle”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: La…
Gli strumenti per la filiera dell’innovazione conciaria: l’impegno della SSIP
Gli strumenti per la filiera dell’innovazione conciaria: l’impegno della SSIP per accorciare la distanza tra…
Formazione: Alla SSIP gli studenti del corso ITS per “Digital Innovation Fabrics and Materials Manager”
Continuano le giornate di formazione alla Stazione Sperimentale. Stavolta a sedersi tra i banchi dell’Istituto…
Immagazzinaggio e stoccaggio di pelli finite
Dopo la concia e prima della lavorazione dell’articolo finito, la pelle viene immagazzinata presso l’azienda…
