L’evento – Manifattura Made in Italy e sostenibilità energetica
I temi prioritari in ambito energetico per il mondo produttivo manifatturiero e per le filiere…
La Conceria – La pelle è cultura “Di cosa siamo responsabili”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: La…
Webinar 30.06.2022 – “Il futuro della concia italiana: Concia metallica o chrome free dopo invecchiamento (durabilità e prestazioni fisico-meccaniche)”
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2022 della Stazione Sperimentale, il 30 giugno…
Recupero dell’ex Baldracco di Torino: anche la SSIP coinvolta
L’assemblea annuale degli ‘Allievi Scuola Conciaria Torino’ si è celebrata nei 120 anni dalla nascita…
Mastrotto nuovo consigliere del CdA SSIP
L’Assemblea dei Soci ha nominato su designazione di UNIC l’imprenditore veneto Rino Mastrotto quale nuovo…
AICC: il 17 giugno il 50° Convegno Nazionale a Solofra
E’ in programma per il prossimo 17 giugno 2022 il 50° Convegno Nazionale AICC dal…
Magazine JILTA “L’impatto della crisi globale sull’economia”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: Journal of…
BioeconomyDay 2022 – Alla SSIP il workshop sulla sostenibilità nel lusso
Lo scorso 26 maggio nella sede di Pozzuoli Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e…
E’ online il nuovo numero di CPMC: “Il Pnrr e la SSIP: faremo la nostra parte”
Il Focus di questo numero “PNRR per l’industria conciaria: Transizione ecologica, digitalizzazione, Made in Italy…
La SSIP al SUM 2022 di Capri
In questi giorni, dal 18 al 20 maggio, nella splendida isola di Capri, si è…
