Il DG della SSIP Edoardo Imperiale confermato nel Consiglio Direttivo del Cluster Spring
Il Direttore della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli, Edoardo Imperiale, è stato confermato nel…
Il punto di ASSOMAC – La riduzione dell’impatto ambientale è business
Il progetto di Assomac “Supplier of Sustainable Technology”, che ha prodotto la “Targa verde”, inaugura…
Sostenibilità, economia circolare ed industria 4.0: il racconto del Workshop del 24 settembre
Il 24 settembre alle ore 15:00, in occasione del Bioeconomy Day, si è tenuto presso…
Parla la Preside Lucia Grieco, Dirigente Scolastico dell’ITIS Galilei di Arzignano
Lucia Grieco è la dirigente dell’Itis Galilei di Arzignano, ed è in prima linea per…
Il Direttore della Stazione Sperimentale interviene nel dibattito avviato da ‘Il Riformista’ sulle politiche innovative regionali
In un’intervista rilasciata al Riformista, il Direttore Generale SSIP Edoardo Imperiale, traccia le linee guida…
Progetto Ri-Leather: nuove soluzioni anti-inquinanti e tecnologie di riciclo
Riprendono senza sosta le attività di Ricerca e Sviluppo del progetto Ri-Leather , ripartito con…
La Biblioteca della SSIP entra a far parte del “Servizio Bibliotecario Nazionale”
La biblioteca si è sempre dimostrata l’habitat naturale per la nascita e lo sviluppo di…
Studio del nonilfenolo etossilato in collaborazione con l’Università di Salerno
Il 1° giugno 2007 è entrato in vigore il Regolamento Europeo 1907/2006/CE per la registrazione,…
64 mila imprese, 98 miliardi di fatturato, 575 mila addetti ed export del 69% (dati 2019)
Sono questi i numeri che meglio descrivono l’importanza delle imprese ed i professionisti rappresentati da…
Esplosività delle polveri di pelle
Nell’ambito delle Valutazioni del Rischio ai sensi del D.Lgs. 81/08 può essere considerato anche il…
