Riaperto il bando per “Tecnico superiore per il coordinamento dei processi di qualità, sostenibilità e innovazione tecnologica nella filiera dei prodotti in pelle” finanziati dalla Regione Campania per il biennio 2023-2025. Sarà possibile presentare la domanda di iscrizione fino alle 12 dell’11 giugno 2024.
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista di settore: La Conceria – Attualità e approfondimenti dal mondo della pelle
“La Conceria” è una realtà editoriale che da oltre un secolo,
Uso Delle Rasature Di Pelli Wet-Blue In Compounding Polimerici E Sviluppo Di Cromo Esavalente Ad Elevate Temperature
Si consolida l’accordo tra la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti e l’Istituto Tecnico “C. Cattaneo” di San Miniato, nel distretto conciario Toscano nell’ambito del Politecnico del Cuoio.
Si è svolta nella suggestiva cornice di Villa Doria d’Angri a Napoli, lo scorso 8-9 maggio 2024, la nuova edizione di Innovation Village, la fiera che negli ultimi anni è andata ad attestarsi come il principale evento meridionale sul tema innovazione, dedicato al networking tra ricerca, imprese, PA, startup, professionisti e associazioni.
In occasione delle celebrazioni per la giornata del Made In Italy, Confindustria Moda ha organizzato un evento all’insegna della formazione.
E’ in programma per il prossimo 21 aprile alle ore 16 a Torino il dibattito “Sostenibile, circolare… e digitale: la risposta di oggi al Made in Italia di domani”, organizzato nell’ambito della Biennale di Tecnologia – Spazio MICS.
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2024 della Stazione Sperimentale, mercoledì 17 aprile alle ore 16:00 si svolgerà il workshop “Nanotecnologie al plasma per la nobilitazione del cuoio. Risultati conclusivi del progetto Leather Jet“.
Si svolgerà il prossimo 18 aprile a Roma l’evento Made in Italy Superbrand, organizzato da Confindustria Moda con le sue quattro associazioni federate (Assocalzaturifici, ASSOPELLETTIERI, AIP – Associazione Italiana Pellicceria e UNIC – Concerie Italiane) e in collaborazione con ASSOMAC e IED Roma.