Le attività di formazione realizzate dalla SSIP
Con l’attivazione del Politecnico del Cuoio, la formazione è diventata uno dei principali…
È stata pubblicata la nuova norma per il settore pelletteria
L’Ente Nazionale di Normazione ha pubblicato la nuova norma UNI 10826:2020 Cuoio – Caratteristiche…
Fondi Europei e Ricerca per nuovi prodotti ecosostenibili
Si è avviato a settembre il progetto Ri-Leather, presentato dall’aggregazione di 4 aziende del distretto…
Libro: La pelle del design. Progettare la sensorialità
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Libro: La pelle nel design…
Follow up: “Efflorescenza di zolfo su capi d’abbigliamento e Automotive Interiors”
Mercoledì 27 maggio si è svolto il webinar “Efflorescenza di zolfo su capi d’abbigliamento e…
Norme sui prodotti in cuoio, pelli e pellicce
Il Governo ha approvato, con un decreto legislativo, le Nuove disposizioni in materia di utilizzo…
Covid-19 e Certificazione del prodotto in pelle
La Certificazione di un Prodotto deriva dalla “domanda” da parte del sistema socio-economico cui è…
Parla Gabriella Bocca, Presidente ASSOMAC
“Mi scusi, la richiamo subito dal fisso. Ricarico il cellulare”. A metà mattinata la dottoressa…
Webinar “Efflorescenze di zolfo su capi d’abbigliamento e interiors automotive” 27 maggio 2020
Efflorescenze di zolfo su capi d’abbigliamento e automotive interiors: diagnostica avanzata per il monitoraggio e…
Parla Marco Frediani, Presidente UNPAC
“La situazione, sanitaria ed economica, è drammatica ma non bisogna arrendersi ne spegnere i motori”…
