Tag: edoardo imperiale

Formazione: la SSIP presenta le nuove opportunità al Distretto di Solofra
Formazione: la SSIP presenta le nuove opportunità al Distretto di Solofra
Proficuo l’incontro che si è tenuto al Comune di Solofra, in provincia di Avellino, dal titolo  “La Formazione per il Distretto di Solofra”, a cura della Stazione Sperimentale, della Fondazione ITS Moda Campania MIA e dell’amministrazione comunale cui hanno preso parte Nicola Moretti, sindaco di Solofra; Edoardo Imperiale, direttore generale SSIP; Serena Iossa direttore Fondazione Mia e responsabile Politecnico del Cuoio e Girolamo Pettrone, commissario straordinario CCIAA Irpinia Sannio ed Emilio De Vizia, Presidente di Confindustria Avellino.
La SSIP agli Stati Stati Generali dell’Ambiente
La SSIP agli Stati Stati Generali dell’Ambiente

Il 13 e 14 giugno, nell’ambito del Green Med Expo&Symposium, in collaborazione con Ecomondo e Ricicla Tv, si sono tenuti gli Stati Generali sull’Ambiente (edizione 2024), promossi dalla Regione Campania.

Attività intese della SSIP presso il distretto di Arzignano
Attività intese della SSIP presso il distretto di Arzignano

Alla presenza del direttore Generale Edoardo Imperiale, in linea con un’attività strutturata e bene avviata in Veneto, un work in progress costante e qualificato, si è rilanciato su tutte le attività in corso a servizio delle imprese ed in sostegno della formazione.

 

Il presidente della Campania De Luca in visita alla SSIP
Il presidente della Campania De Luca in visita alla SSIP

In occasione del lancio del terzo numero della rivista CPMC – Cuoio Pelli e Materie Concianti, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto visita alla sede di Pozzuoli della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti.

E’ online il nuovo numero di CPMC: “Innovazione sostenibile del Made In Italy”
E’ online il nuovo numero di CPMC: “Innovazione sostenibile del Made In Italy”

E’ online il nuovo numero della rivista CPMC – Cuoio Pelli e Materie Concianti, magazine ufficiale dalla Stazione Sperimentale per l’Industria delle pelli e delle materie concianti.

Anche questo è un numero molto speciale, poiché è il terzo, nonché edizione conclusiva, relativo alla celebrazione del centenario della rivista, caduta nel 2023.

Alla SSIP i nuovi modelli di insegnamento delle STEAM
Alla SSIP i nuovi modelli di insegnamento delle STEAM

I nuovi modelli di insegnamento delle STEAM che puntano sullo sviluppo professionale e sullo scambio di pratiche tra pari da parte dei docenti. Questi è la trasversalità delle competenze, per docenti e studenti, i temi al centro dell’incontro presso la Stazione Sperimentale delle Pelli.

La filiera pelle, l’evoluzione green ed il Made in Italy
La filiera pelle, l’evoluzione green ed il Made in Italy

Nuove opportunità per l’intera filiera pelle e cuoio. Potenziato, a Santa Croce sull’Arno, il ruolo di collaborazione della SSIP e del Poteco, il Polo Tecnologico Conciario costituito dalla imprenditoria conciaria, calzaturiera e contoterzista e dagli enti pubblici che rappresentano il Comprensorio del Cuoio e la Provincia di Pisa.

Minimum 4 characters