SSIP, a Lineapelle 2018 novità su servizi alle imprese, valorizzazione scientifica e Politecnico del Cuoio
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti sarà presente a Lineapelle…
ITS Moda Campania: ad ottobre parte un corso per formare tecnici conciari di nuova generazione
Aperte le iscrizioni per il corso “Tecnico superiore esperto in Scienza e Cultura Tecnica delle…
La Stazione Sperimentale a Lineapelle Milano dal 25 al 27 settembre
La Stazione Sperimentale Pelli sarà presente a Lineapelle, la più importante rassegna internazionale dedicata ai settori…
“I difetti della pelle finita”, la Stazione Sperimentale Pelli al convegno AICC
L’Associazione Italiana Chimici del Cuoio (AICC) organizza sabato 22 Settembre 2018, dalle ore 9.00 alle…
A Milano il meeting di CEN/TC 289 e IULCTS: presente anche la SSIP
Martedì 18 e mercoledì 19 settembre si terrà a Milano, ospitato dall’UNIC, il secondo meeting…
BIOlogic, il FabLab biologico del Sud Italia al lavoro sul cuoio
BIOlogic rappresenta il primo BioFabLab del sud Italia, in grado di offrire servizi di formazione, consulenza,…
Misurazione della pelle, la “missione” della Stazione Sperimentale in Spagna e Francia
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli si conferma il riferimento internazionale in tema di misurazione…
Impresa 4.0, un’opportunità per le imprese del settore conciario
Impresa 4.0 è una grande opportunità per le imprese della filiera conciaria. Per innovare i…
Il Rapporto Sostenibilità UNIC: aggiornamenti e novità 2018
L’Unione Nazionale Industria Conciaria, la più importante associazione mondiale degli industriali conciari, dal 2002 comunica…
Il Dg della Stazione Pelli, Imperiale, intervistato da Leather&Luxury International
Il Direttore generale della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli, Edoardo Imperiale, è stato intervistato…
