Apr 24 2020
/
Follow up: Webinar “Sostenibilità del cuoio”
Ieri si è svolto il webinar “Sostenibilità del cuoio”, il primo appuntamento del nostro programma di divulgazione scientifica 2020, il cui obiettivo è trasferire alle imprese e agli operatori del settore le innovazioni e i progetti di ricerca che SSIP ha messo in piedi per il triennio 2020-2022. È stato un incontro molto partecipato.
Il webinar, al quale hanno aderito circa 80 partecipanti, introdotto da Edoardo Imperiale è stato tenuto da Tiziana Gambicorti, Responsabile Normazione SSIP, che è stata la main speaker dell’evento.
L’argomento principale del webinar era il regolamento REACh, sia nelle sue parti più note che in quelle meno conosciute. Inoltre, si è parlato del ruolo dell’Echa, in particolare del RAC, l’organo che elabora i pareri dell’Echa sui rischi per l’ambiente e per l’uomo delle sostanze e ne valuta le proposte di restrizione, e del CLP, il regolamento sulla classificazione dell’etichettatura e dell’imballaggio.
Si è poi approfondito il sistema Rapex, spiegando il criterio con cui vengono proposte e approvate le restrizioni sulle sostanze chimiche, portando esempi di reali segnalazioni e alcune richieste di restrizione Echa di interesse, come il caso dei sensibilizzanti cutanei proposta da KEMI e ANSES.
Vi ricordiamo che sono previsti altri 8 workshop scientifici incentrati sui temi della chimica e della tecnologia conciaria che si svolgeranno in modalità webinar e/o dal vivo (appena sarà possibile).
Continuate a seguirci per restare aggiornati sulle nostre attività.
Related Posts
Delegazione del Sudafrica visita il Distretto della Pelle
Nei giorni scorsi il distretto della pelle della nostra provincia ha ricevuto la visita di…
XXXIII Congresso IULTCS 2015
ABQTIC is the association currently in charge of the organisation of the XXXIII IULTCS CONGRESS…
World Leather Congress 2015
MILAN, The Capital Of Leather "Trends and Future Challenges" is the subject of the 2nd…
Ricerca
Le attività di Ricerca della SSIP sono rivolte essenzialmente alla Chimica e Tecnologia Conciaria, nonché…
