May 04 2021
/
Come riconoscere le caratteristiche irregolari sulle superfici delle pelli
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista tecnica: Journal of American Leather Chemists Association – JALCA

Questa testata di notevole impatto scientifico per il settore, pubblica ricerche su tutti gli aspetti della scienza, ingegneria,
tecnologia ed economia del cuoio e della pelle, e di rilevanza nell’ambito conciario.
Editore: The American Leather Chemists Association, 1314 50th Street, Suite 103, Lubbock, Texas 79412
Per ricevere via mail la comunicazione del sommario di ogni edizione della rivista basta registrarsi sul portale Journals.uc.edu/JALCA
Contents JALCA, Vol. 116 – n.5 maggio 2021
-
-
-
- Apertura di fibre di collagene di pelli bovine in urea / soluzioni di idrossido di calcio (Collagen Fiber Opening of Cattle Hides in Urea/Calcium Hydroxide Solutions)
- Maltodestrina ossidata: un nuovo legante per la concia mista alluminio-zirconio (Oxidized maltodextrin: a novel ligand for aluminum–zirconium complex tanning)
- Effetti di un sistema di sgrassaggio subcritico pulito su fibre di lana (Effects of a clean subcritical degreasing system on wool fibers)
- Come riconoscere le caratteristiche irregolari sulle superfici delle pelle (Learning to recognize irregular features on leather surfaces)
- Lifelines
-
-
Questa rivista e tutte le edizioni precedenti, a partire dal 1921, possono essere consultate presso la nostra Biblioteca
Sede Biblioteca
Stazione Sperimentale per I’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti srl – c/o Comprensorio Olivetti
Via Campi Flegrei, 34 • 80078 Pozzuoli (NA) – per consultazione è gradito appuntamento ai seguenti recapiti – tel: 081 597 91 12 e-mail: c.grosso@ssip.it
Related Posts
Leather&Luxury International intervista il presidente Balducci
Il magazine Leather&Luxury International, nel numero di Settembre 2018, pubblica un’intervista al presidente della Stazione Sperimentale…
Il Dg della Stazione Pelli, Imperiale, intervistato da Leather&Luxury International
Il Direttore generale della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli, Edoardo Imperiale, è stato intervistato…
ITS Moda Campania: ad ottobre parte un corso per formare tecnici conciari di nuova generazione
Aperte le iscrizioni per il corso “Tecnico superiore esperto in Scienza e Cultura Tecnica delle…
ITS Cosmo: aperto il bando di selezione per il corso di Green Leather Manager
Distretto della Pelle della Valle del Chiampo di Arzignano, Vicenza: la Fondazione I.T.S. COSMO -…
