Apr 08 2022
/
Textile Connect 2022: incontri b2b gratuiti settore tessile-moda
Unioncamere Campania nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network organizza un Brokerage Event virtuale per le imprese del settore settore tessile, abbigliamento, calzature, accessori e moda.
Il b2b metterà in contatto aziende/designer in cerca di partner per accordi commerciali di produzione, fornitura di servizi del settore tessile e calzaturiero. La partecipazione è gratuita e gli incontri virtuali si svolgeranno dal 4 al 6 maggio.
Per iscriversi al b2b virtuale è necessario registrarsi, indicando Unioncamere Campania come “ SUPPORT OFFICE” che darà assistenza durante tutte le fasi dell’evento: https://textile-connect-2022.b2match.io/
Effettuata la registrazione si dovrà completare un profilo di cooperazione in inglese, selezionando almeno una sessione di matchmaking e inserendo almeno un Marketplace item che indichi le competenze/tecnologie/prodotti che si offrono o si cercano. E’ già possibile richiedere meeting, inviando richieste per incontri sulla base dei cataloghi virtuali dei partecipanti (https://textile-connect-2022.b2match.io/participants) e dei Marketplace (https://textile-connect-2022.b2match.io/marketplace).
Per ulteriori informazioni Simone.sparano@cam.camcom.it e loredana.affinito@cam.camcom.it
Scadenze: Registrazione e prenotazione degli incontri entro il 4 maggio 2022
Related Posts
Balducci: “La Stazione Sperimentale Pelli rende le imprese più forti”
Il presidente intervistato dalla rivista Arsutoria: “La Stazione Sperimentale deve essere in prima linea per rendere…
Il Programma di divulgazione scientifica 2018 della SSIP
Al via il Programma di divulgazione scientifica 2018 della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie…
Distretto conciario del Veneto, partnership tra Stazione Pelli e Acque del Chiampo
Sviluppare sinergie per l’avvio dei progetti di ricerca e individuare tematiche di reciproco interesse su…
Accordo Stazione Pelli-Enea per un settore conciario più sostenibile
Identificare processi produttivi innovativi a ridotto impatto ambientale nel settore dell’industria conciaria, anche con un…
