Jul 20 2022
/
La SSIP allo IULTCS EuroCongress2022
La Stazione Sperimentale, coerentemente con la propria mission, ha da sempre previsto una partecipazione molto attiva a tutti gli eventi organizzati dalla IULTCS (International Union of Leather Technologists and Chemists Societies),
che costituiscono la principale occasione per condividere risultati di ricerca e riflessioni sullo sviluppo della filiera, con la comunità scientifica internazionale di settore.
Su questo fronte, un impegno particolarmente intenso sarà profuso in vista del prossimo appuntamento in programma, che avremo l’occasione di accogliere in Italia. Si tratta del III IULTCS EuroCongress 2022 – Rinascimento: The Next Leather Generation, che si terrà presso il Centro Congressi Vicenza Fiera (VI) dal 18 al 20 Settembre 2022.
La Stazione Sperimentale, che partecipa dando il suo supporto all’evento, investendo in maniera progressivamente crescente sul fronte della divulgazione scientifica, nell’ottica di favorire le iniziative volte a rafforzare la condivisione delle competenze tecnico-scientifiche specialistiche, a beneficio della filiera, ha predisposto per l’occasione una solida offerta scientifica, che andrà a coprire tutti i principali topic in programma.
Nello specifico, apriranno e chiuderanno le sessioni scientifiche previste, le due Oral Presentation a cura SSIP, selezionate dalla Commissione Scientifica del Congresso e aventi per oggetto i seguenti lavori, che saranno discussi rispettivamente nella prima e nell’ultima sessione scientifica in programma, del 19 settembre e 20 settembre:
SYNTHESIS, CHARACTERIZATION, AND FUNCTIONALIZATION OF RENEWABLE VEGETABLE OIL MODIFIED WITH MALEIC ANHYDRIDE – Bresolin B.M. (SSIP);
TANNING BIOTECHNOLOGIES FOR NOVEL SUSTAINABLE AND CIRCULAR MATERIALS – Florio C. (SSIP).
Inoltre, completeranno l’offerta scientifica, ulteriori sei lavori di elevato contenuto tecnico, che saranno presentati in forma di poster nel corso della manifestazione, che avranno per oggetto i risultati di attività di ricerca interni della SSIP e in partenariato, e che verteranno su temi trasversali in materia di valorizzazione energetica dei fanghi conciari, metrologia legale, impiego di tecnologie abilitanti 4.0 per in controllo di prodotto e processo, caratterizzazione di parametri fisici e strutturali del cuoio e sviluppo di approcci diagnostici per la determinazione di tannini.
Per il programma completo si rimanda al seguente link:
https://www.iultcs2022italy.org/programm/
Related Posts
XXXIII Congresso IULTCS 2015
ABQTIC is the association currently in charge of the organisation of the XXXIII IULTCS CONGRESS…
World Leather Congress 2015
MILAN, The Capital Of Leather "Trends and Future Challenges" is the subject of the 2nd…
Delegazione del Sudafrica visita il Distretto della Pelle
Nei giorni scorsi il distretto della pelle della nostra provincia ha ricevuto la visita di…
Ricerca
Le attività di Ricerca della SSIP sono rivolte essenzialmente alla Chimica e Tecnologia Conciaria, nonché…
