Strumenti per la valutazione della Durabilità delle pelli: l’Invecchiamento Accelerato
La durabilità è uno dei pregi universalmente riconosciuti alla pelle e più in generale agli…
Ricerca e Innovazione: siglato l’accordo quadro tra SSIP e il Dipartimento di Chimica e Biologia UniSa
Insieme per la ricerca e l’innovazione: arriva l’intesa tra la Stazione Sperimentale per l’Industria delle…
Leather Update #30/22
Pubblicata la newsletter Leather Update #30/22 Approfondimenti sulle attività di ricerca, formazione e ogni altra…
Rivista “ARS Sutoria – ARS Tannery”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: Ars…
Economia circolare e Additive Manufacturing: riuso dei sottoprodotti del cuoio
Economia circolare e Additive Manufacturing: riuso dei sottoprodotti del cuoio A cura di Luca…
Utilizzo del modello per la determinazione dell’acqua interagente nel calcolo dei rendimenti delle operazioni di lavaggio
Utilizzo del modello per la determinazione dell’acqua interagente nel calcolo dei rendimenti delle operazioni di…
La ricerca di settore e la sua naturale convergenza verso gli obietti del PNRR
La ricerca di settore e la sua naturale convergenza verso gli obietti del PNRR …
Magazine JILTA “Impatto della lavorazione della pelle sull’ambiente”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: Journal of…
Leather Update #29/22
Pubblicata la newsletter Leather Update #29/22 Approfondimenti sulle attività di ricerca, formazione e ogni altra…
Approcci per la qualificazione della superficie del cuoio: determinazione del potenziale zeta
Per la filiera del cuoio, protagonista delle più significative eccellenze del fashion e del Made…
