Mar 21 2023
/
Alla SSIP giornate di formazione per gli Ufficiali delle Forze armate
Nell’ambito del Corso in Merceologia e Chimica Applicata, promosso dal Dipartimento di Management – Sapienza Università di Roma, in collaborazione con la Stazione Sperimentale si è svolta una sessione didattica ad alto contenuto dimostrativo e formativo presso la sede dell’Istituto di ricerca a Pozzuoli, nel napoletano.
Tradizionalmente infatti, la SSIP cura la sezione del corso dedicata al cuoio. Nello specifico, il segmento di cui si occupa l’Istituto affronta disparate tematiche di interesse sia concettuale che pratico, che coprono argomenti di particolare interesse per gli Ufficiali, che dovranno gestire le attività di procurement per uffici tecnici delle centrali di committenza, nell’ambito dei relativi Corpi di appartenenza.
Gli argomenti trattati riguardano diversi aspetti, partendo da quelli collegati alle caratteristiche merceologiche delle pelli ed alla terminologia dei cuoi commercializzati, passando per le caratteristiche di sostenibilità dell’industria conciaria italiana, gli aspetti analitici e normativi che riguardano le prove chimiche e fisico-meccaniche sul cuoio, ancora gli approcci diagnostici per il monitoraggio della qualità dei processi e dei prodotti, all’approfondimento di specifici temi eterogenei.
Related Posts
Iscriviti alla Newsletter
Ora è possibile restare sempre in contatto con noi riguardo le ultime notizie della Stazione…
La SSIP partecipa alla mostra “Questa non è una sola”
Comunicato stampa SSIP del 17 novembre 2017 “La lotta alla contraffazione. Un dovere di tutti…
“Questa non è una sola”: seminari e workshop della SSIP
In seno alle attività del Politecnico del cuoio, la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli…
Diagnostica sul cuoio: il workshop SSIP alla Mostra “Questa non è una sola”
Verificare le caratteristiche di autenticità del cuoio e quali strumenti diagnostici utilizzare per farlo: sono…
