Jul 14 2023
/
La SSIP al convegno sull’artigianato “Le mani e la mente”
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti sarà tra i protagonisti del convegno “Le mani e la mente”, in programma il prossimo 19 luglio dalle ore 9 a Città della Scienza.
La manifestazione nasce con l’intento di promuovere la tradizione artigiana della Campania – di qui il titolo che fa riferimento a mani e mente – a tutto tondo. E per questo motivo che in tale contesto si ascrive l’intervento della dottoressa Carmelina Grosso, responsabile della biblioteca della SSIP, intitolato “La casa del Guanto: pratiche di lavorazione artigianale del guanto in pelle, caposaldo del lusso Made in Italy”. Partendo proprio da “La casa del Guanto” e dunque dalla prima mostra itinerante organizzata dall’Istituto, la dottoressa Grosso farà un excursus della tradizione guantaia napoletana dalle origini fino ai giorni nostri.
E’ cosa nota che la regione Campania è una terra ricca di tradizioni artigianali tramandate di generazione in generazione. I musei dell’artigianato campani offrono uno sguardo affascinante sulla storia, la cultura e l’evoluzione delle tecniche mantenendo vive le tradizioni millenarie e sposando al contempo l’innovazione moderna. L’intento del convegno vuole essere non solo esaltare la storicità di queste tradizioni ma anche volgere lo sguardo al futuro e alle nuove tecniche, dal digitale alla stampa 3D, per mantenere viva l’identità culturale della regione e al contempo, mettere a frutto il connubio tra manualità e creatività.

Related Posts
XXXIII Congresso IULTCS 2015
ABQTIC is the association currently in charge of the organisation of the XXXIII IULTCS CONGRESS…
World Leather Congress 2015
MILAN, The Capital Of Leather "Trends and Future Challenges" is the subject of the 2nd…
Delegazione del Sudafrica visita il Distretto della Pelle
Nei giorni scorsi il distretto della pelle della nostra provincia ha ricevuto la visita di…
Ricerca
Le attività di Ricerca della SSIP sono rivolte essenzialmente alla Chimica e Tecnologia Conciaria, nonché…
