Sep 22 2023
/
Si rinnova il CTS del Cluster Tecnologico italiano della Bioeconomia Circolare
Si rinnova il CTS del Cluster Tecnologico italiano della Bioeconomia Circolare (SPRING) con la partecipazione della SSIP
Il consiglio direttivo del Cluster Spring (Cluster Tecnologico italiano della Bioeconomia Circolare), riunitosi nella giornata di ieri, 21 settembre 2023, ha deliberato la nomina dei componenti del Comitato Tecnico Scientifico per il prossimo triennio.
I 12 componenti del CTS, rappresentativi dei quattro diversi Comitati Tematici del Cluster, e identificati sulla base dei criteri inerenti il profilo professionale, la rappresentatività geografica e la tipologia di organizzazione di appartenenza, afferiscono sia al mondo accademico e della ricerca, che delle imprese che operano nei settori strategici della bioeconomia circolare, ed avranno mandato fino al 2026.
Anche la Stazione Sperimentale apporterà il suo contributo ai lavori, con la nomina di Claudia Florio, responsabile ricerca SSIP, confermando l’impegno dell’Organismo di Ricerca, riferimento Nazionale per il settore cuoio, nel favorire lo sviluppo contesti produttivi che impiegano e valorizzano biomasse (ivi compresa la filiera della pelle e dei relativi prodotti), nell’ottica di promuoverne la crescita nel contesto sempre più sfidante e strategico della bioeconomia circolare.
Related Posts
Delegazione del Sudafrica visita il Distretto della Pelle
Nei giorni scorsi il distretto della pelle della nostra provincia ha ricevuto la visita di…
XXXIII Congresso IULTCS 2015
ABQTIC is the association currently in charge of the organisation of the XXXIII IULTCS CONGRESS…
World Leather Congress 2015
MILAN, The Capital Of Leather "Trends and Future Challenges" is the subject of the 2nd…
Ricerca
Le attività di Ricerca della SSIP sono rivolte essenzialmente alla Chimica e Tecnologia Conciaria, nonché…
