Feb 07 2024
/
Fare sistema per difendere e rilanciare i nostri prodotti
Fare sistema per difendere e rilanciare i nostri prodotti
Contributo a cura di Ciro Fiola, Presidente della Camera di Commercio di Napoli e Provincia
Apparso su CPMC 3/2023
La tutela del prodotto Made in Italy è un percorso che deve abbinare l’investimento in nuove tecnologie ma anche lo sviluppo di una nuova cultura e di una conseguente consapevolezza. Il tema è di straordinaria attualità e per centrare l’obiettivo occorre fare sistema. Le imprese, dal canto loro, stanno andando nella direzione degli investimenti tecnologici che applicati alla filiera consentono una tutela crescente e una conseguente riduzione dei fenomeni di contraffazione. Ai quali occorre collegare, però, anche strumenti efficaci e riconosciuti, sia in Italia che all’estero, che siano capaci di tutelare la proprietà e la qualità.
Uno degli ambiti che la Camera di Commercio di Napoli mette a disposizione di chi intende tutelare un nuovo prodotto, ma anche una proprietà intellettuale, è l’Ufficio Marchio e Brevetti. Una struttura operativa, all’avanguardia e che rappresenta un fiore all’occhiello dell’Ente camerale. Rivolgendosi all’ufficio è possibile depositare domande di Marchio Nazionale, Marchio Internazionale e Brevetto Nazionale (Invenzione Industriale, Modello di Utilità, Disegni & Modelli, Nuove varietà vegetali e Topografie di prodotti e semiconduttori). Oltre a tutte le procedure per rinnovare i marchi e per gestire le rivendicazioni dei brevetti.
Grande attenzione, dunque, è rivolta dalla Camera di Commercio di Napoli a questi processi, nella consapevolezza che uno degli aspetti più importanti è legato alla tracciabilità. Questione che coinvolge direttamente le imprese e, di conseguenza, i consumatori, che devono sempre più assumere una consapevolezza, diventando i primi controllori oltre che fruitori sempre più consapevoli.
Vuoi ricevere la copia di CPMC? Iscriviti QUI per leggere la rivista ufficiale della Stazione Pelli e non perderti i prossimi numeri.
Related Posts
Delegazione del Sudafrica visita il Distretto della Pelle
Nei giorni scorsi il distretto della pelle della nostra provincia ha ricevuto la visita di…
XXXIII Congresso IULTCS 2015
ABQTIC is the association currently in charge of the organisation of the XXXIII IULTCS CONGRESS…
World Leather Congress 2015
MILAN, The Capital Of Leather "Trends and Future Challenges" is the subject of the 2nd…
Ricerca
Le attività di Ricerca della SSIP sono rivolte essenzialmente alla Chimica e Tecnologia Conciaria, nonché…
