Mar 22 2024
/
La rinnovata academy Its Mia, con la SSIP ed il comune di Solofra, ecco la formazione al servizio del distretto
La rinnovata academy Its Mia, con la SSIP ed il comune di Solofra, ecco la formazione al servizio del distretto
In linea con il progetto di trasformazione della Fondazione Its Moda Campania-Mia come Academy, così come previsto dal Decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito e dal successivo DGR della Regione Campania, in sintonia con le modifiche statutarie approvate e dando seguito al cronoprogramma immaginato, si è organizzata questa prima giornata operativa.
Il direttore Serena Iossa, con il Presidente Palmieri alla presenza del socio SSIP con il Dg Edoardo Imperiale, ha incontrato il Comune di Napoli, socio della Fondazione, presenti il primo cittadino Nicola Moretti l’Assessore con delega all’istruzione Maria Vietri e l’Assessore Felice Maffei con delega alle attività produttive e il consigliere Ssip Mario De Maio.
Nel corso dell’incontro un focus sulle attività da rilanciare al fine di contribuire alla formazione di nuove figure professionali, utili al distretto, e approfondimenti su diverse progettualità che partiranno nel corso dell’anno.
Nel pomeriggio la Fondazione Its Moda Campania si è fatta promotrice di diversi incontri con le imprese socie che, da tempo, collaborano con la struttura e con la stessa SSIP e con nuove realtà che potrebbero, presto, allargare la platea dei soci della Fondazione. Presenti i soci della fondazione Mario De Maio della DMD, Lucio Guarino della Dlg, Salvatore D’Onofrio di Officina, partner della Fondazione nel nuovo corso per i “Green inniovation leather” e Giovanni Michele Ferri, Presidente del Codeso e interessato al nuovo sviluppo dell’Academy.
La Fondazione ITS Mia, le cui attività sono finanziate dalla Regione Campania e dal PNRR ritiene strategica la partecipazione diretta del settore conciario e tessile-abbigliamento di livello locale e nazionale. In questa direzione gli incontri territoriali, con il tessuto produttivo, rafforzano e consolidano questa intuizione.
L’intesa con il livello istituzionale ed una rinnovata collaborazione con le imprese sono alcuni degli asset sui quali si concentrerà l’azione del nuovo direttore Iossa. Il primo passo integrare le attività del Politecnico del Cuoio, della Fondazione Its Mia e del distretto solofrano sul tema formazione
Related Posts
Delegazione del Sudafrica visita il Distretto della Pelle
Nei giorni scorsi il distretto della pelle della nostra provincia ha ricevuto la visita di…
XXXIII Congresso IULTCS 2015
ABQTIC is the association currently in charge of the organisation of the XXXIII IULTCS CONGRESS…
World Leather Congress 2015
MILAN, The Capital Of Leather "Trends and Future Challenges" is the subject of the 2nd…
Ricerca
Le attività di Ricerca della SSIP sono rivolte essenzialmente alla Chimica e Tecnologia Conciaria, nonché…
