DA CPMC – Bacchi (Direttore UNIC): “La Conceria e la bioeconomia”
La bioeconomia circolare si è ritagliata da tempo un ruolo da protagonista nelle strategie di…
WEBINAR – La valutazione dell’impronta ambientale della pelle attraverso le PEFCR
MERCOLEDì 29 GENNAIO 2025 - ORE 16 Evento online - Relatore Dr. Francesco De Laurentiis
Da CPMC – Balducci (Pres. SSIP): “Quando si parla di cuoio si parla di innovazione, da sempre”
Con questo numero, con il quale chiudiamo il 2024, non solo rilanciamo un tema, ma…
Focus Scientifico – Regolamentazione sul cromo esavalente e nuove frontiere analitiche
A causa degli effetti dannosi del cromo esavalente (Cr VI) sulla salute umana, il suo…
LA MOSTRA: Glove, Percorsi e storie di guanti a Napoli: alla Fondazione Banco di Napoli la mostra organizzata dalla SSIP. Inaugurazione il 22 Gennaio 2025
I guanti di Napoli: Storia, cultura e innovazione di una produzione secolare della pelle. S’intitola…
REPORT WEBINAR – I PROGRAMMI DEL PNRR PER LA SOSTENIBILITÀ, TRACCIABILITÀ E CIRCOLARITÀ DEL MADE IN ITALY
Numerose opportunità derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) riguardano investimenti destinati alla…
La stabilizzazione della pelle con composti organici epossi/silossanici
Una classe di prodotti interessanti per la stabilizzazione del pellame si possono rilevare nei composti…
Alla SSIP serata tra arte e ricerca: vernissage per la mostra “La pelle nell’Arte. Dal Seicento ad oggi” e lancio del terzo numero della rivista scientifica CPMC.
Le opere d’arte antica e la ricerca più innovativa: sono stati questi due elementi, accumunati…
Leather Update n. #46/2024
Approfondimenti sulle attività di ricerca, formazione e ogni altra notizia rilevante per la filiera pelle.…
Focus: Cuoio, soft robotics e prodotti aumentati: le nuove sinergie per Progetti Flagship di MICS
A poche settimane dall’evento dello “Spoke4”, prendono avvio le nuove fasi di collaborazione all’interno dello…
