FOCUS SCIENTIFICO: ASPETTI DI SICUREZZA CONNESSI ALL’IMPIEGO DI NANOPARTICELLE IN AMBITO CONCIARIO
Il crescente fabbisogno di implementazione delle caratteristiche di qualità e prestazioni tecniche dei cuoi, ha…
WORKSHOP: “Stato dell’arte e tecniche innovative per l’estrazione di analiti di interesse”.
Mercoledì 25 Settembre ore 16.00 - online Link di iscrizione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-workshop-stato-dellarte-e-tecniche-innovative-per-lestrazione-di-analiti-di-interesse-1002232463277?aff=oddtdtcreator
LA CONCERIA – VECCHIO STILE, NUOVA ELEGANZA
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: La…
FOCUS SCIENTIFICO: DECALCINAZIONE DELLE PELLI: OBIETTIVI ED ASPETTI TECNOLOGICI
La decalcinazione è una delle operazioni necessarie alla fase di riviera, che porta con sé…
VALORIZZARE LA PELLE COME ATTRATTORE TURISTICO: LA STRADA TOSCANA DEL CUOIO
Lunghezza totale (km): 40 Percorribilità: in auto, camper, in vespa o scooter, in bici Difficoltà:…
Ricerca, servizi e formazione – La resistenza del cuoio alla luce solare: lo Xenotest
Tra le prove fisiche di resistenza alle sollecitazioni esterne di natura ambientale effettuabili sul cuoio,…
Magazine: ILM – INTERNATIONAL LEATHER MAKER
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: ILM…
Ricerca, servizi e formazione – La prova di solidità del colore
Tra le prove fisiche per la performance del prodotto, un ruolo preminente lo ha la…
Magazine JALCA – Edizione di luglio 2024
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista tecnica: Journal of American…
Caratterizzazione chimica di Hydroil: un prodotto conciante innovativo derivante da acque di vegetazione olearia
Caratterizzazione chimica di Hydroil: un prodotto conciante innovativo derivante da acque di vegetazione olearia A…
