L’impegno della SSIP per alimentare l’evoluzione sostenibile e circolare della filiera: Linee di Ricerca 2025
L’impegno della SSIP per alimentare l’evoluzione sostenibile e circolare della filiera: Linee di Ricerca 2025…
Rivista “Leather Age” – Nuove soluzioni contro l’inquinamento
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: Leather age…
Conclusa la centesima edizione della fiera “Lineapelle”
Si è concluso il 24 febbraio 2022 uno degli appuntamenti fieristici più attesi nel settore…
Il collagene, una macromolecola naturale per la realizzazione di prodotti circolari
Il collagene, una macromolecola naturale per la realizzazione di prodotti circolari Intervento di Salvatore Iannace, …
TechArt Shoes: Le eccellenze in ambito tecnico e le innovazioni
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista…
Servizio per le Imprese “Valutazione PEF” dei prodotti conciari
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie concianti (SSIP) ha lanciato il…
La SSIP alla fiera “Lineapelle Milano” 22-24 febbraio 2022
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti (SSIP) sarà presente, anche…
Sostenibilità per una maggiore competitività
Sostenibilità per una maggiore competitività: le opportunità dei programmi nazionali ed europei di finanziamento alla…
La vera partita è la rivoluzione green dell’intera filiera della moda
La vera partita è la rivoluzione green dell’intera filiera della moda Intervista a Gilberto…
Determinazione dei VOC e diagnosi del degrado dei cuoi
La pelle, in ragione della sua origine biologica e delle sue caratteristiche chimiche e strutturali,…
