◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista di settore: La Conceria – Attualità e approfondimenti dal mondo della pelle
“La Conceria” è una realtà editoriale che da oltre un secolo,
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista di settore: La Conceria – Attualità e approfondimenti dal mondo della pelle
“La Conceria” è una realtà editoriale che da oltre un secolo,
Si rinnova l’impegno della SSIP in ambito IULTCS
Economia Circolare – Il valore potenziale dei rifiuti conciari
Si aprono scenari anche in Cina per la mostra ‘La Casa del Guanto. Il tema al centro di un incontro fra i vertici della SSIP ed una delegazione fra le più rappresentative del tessuto produttivo cinese.
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista italiana di Tecnologia e Sistemi per l’Industria della Moda
Il progetto Technofashion è la rivista pensata per rispondere alle mutate esigenze del tessile-abbigliamento italiano. Un ausilio costante per tutti coloro che vogliono imparare a cogliere le nuove opportunità offerte dal mercato globale, Technofashion si propone di diventare il punto di riferimento unico per tutte le tecnologie dedicate all’industria della moda: dalle fibre ai materiali, dalle macchine e gli impianti per le lavorazioni tessili ai processi di progettazione e produzione di abbigliamento, fino alla logistica e alla distribuzione.
Editore: TECNICHE NUOVE S.p.A., Milano
Contents Tecnofashion, Anno XXXVI – n° 4, Settembe 2023
Editoriale “Accelerare l’innovazione tecnologica” di Giusy Cannone, Ad fashion technology accelerator
…Sono lontani i tempi in cui fashion e tecnologia formavano un binomio difficile da digerire per gli operatori del settore …
Altri contenuti:
Attualità 40 anni di innovazione ricerca
Moda sostenibile Moda green e nuove generazioni di designer
Speciale Il 3d al servizio del settore moda
Ricerca Sostenibilità e ricerca
Retail Allestire un pop up store
Innovazione Trattamenti tessili col grafene
Questa rivista e tutte le edizioni precedenti possono essere consultate presso la nostra Biblioteca
Sede Biblioteca
Stazione Sperimentale per I’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti srl – c/o Comprensorio Olivetti
Via Campi Flegrei, 34 • 80078 Pozzuoli (NA) – per consultazione è gradito appuntamento ai seguenti recapiti – tel: 081 597 91 12 e-mail: c.grosso@ssip.it
Si rinnova il CTS del Cluster Tecnologico italiano della Bioeconomia Circolare (SPRING) con la partecipazione della SSIP
“La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie concianti è a linea Pelle, punto di riferimento del comparto Moda, e garanzia per la qualità ed autenticità del Made in Italy”.
Si terrà dal 18 al 22 settembre a Roma l’ottava edizione di NanoInnovation, palcoscenico italiano delle nanotecnologie.
Approcci diagnostici per l’impiego efficiente di nano-tecnologie conciarie
Il conferimento di specifiche proprietà di valore aggiunto ai cuoi di ultima generazione costituisce un obiettivo sempre più ricercato per consentire ad un materiale, di così antica tradizione, di sostenere le continue sfide tecnologiche in materia di sviluppo di smart materials, sfide che interessano un mercato prevalentemente caratterizzato da materiali alternativi ad alta prestazione tecnologica.
Il cuoio: materiale di origine naturale con caratteristiche inimitabili
Glove, Percorsi e storie di guanti a Napoli: alla Fondazione Banco di Napoli la mostra organizzata dalla SSIP. Inaugurazione Mercoledì 22 Gennaio 2025 ore 10.30.
La mostra sarà visitabile sino al 21 febbraio 2025. Info e prenotazioni c.grosso@ssip.it