News

La SSIP incontra le imprese del distretto Veneto: Tavolo tematico in Confindustria
La SSIP incontra le imprese del distretto Veneto: Tavolo tematico in Confindustria

Si è svolto lo scorso 3 maggio, presso la sede di Confindustria di Vicenza a Montecchio Maggiore (VI), l’incontro tecnico finalizzato a trasferire i più rilevanti sviluppi della Ricerca in ambito conciario, ed i principali risultati emersi dalle attività realizzate dalla SSIP, al fine di sviluppare avanzamenti tecnologici di maggiore potenziale interesse per il settore.

La SSIP aderisce alla Fondazione MITA
La SSIP aderisce alla Fondazione MITA

E’ stata approvata da parte del Consiglio di indirizzo l’adesione della Stazione Sperimentale in qualità di socio sostenitore della Fondazione MITA, l’unico ITS (Istituto Tecnico Superiore) che in Toscana opera nel campo della moda volta a formare la nuova generazione di artigiani e professionisti della fashion.

TechnoFashion “Creatività senza limiti”
TechnoFashion “Creatività senza limiti”

◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊

 

Rivista italiana di Tecnologia e Sistemi per l’Industria della Moda

 

Il progetto Technofashion è la rivista pensata per rispondere alle mutate esigenze del tessile-abbigliamento italiano. Un ausilio costante per tutti coloro che vogliono imparare a cogliere le nuove opportunità offerte dal mercato globale, Technofashion si propone di diventare il punto di riferimento unico per tutte le tecnologie dedicate all’industria della moda: dalle fibre ai materiali, dalle macchine e gli impianti per le lavorazioni tessili ai processi di progettazione e produzione di abbigliamento, fino alla logistica e alla distribuzione.

 

Editore: TECNICHE NUOVE S.p.A., Milano

 

Contents Tecnofashion, Anno XXXVI – n° 2, aprile 2023

 

Editoriale “Certificare le Due diligence nel Fashion…” di Grazia Cerini, Direttore Generale OEKO-TEX Institute

 

…Un’azienda certificata OEKO-TEX Responsbile Business garantisce standard elevati in tutta la propria supply chain globale, proteggendo sia i diritti umani, sia l’ambiente…

 

Altri contenuti:

Attualità Tracciare il futuro
Moda sostenibile I trend per l’innovazione sostenibile
Speciale Tecnologie in fiera
Ricerca Tecnologie innovative per la gestione dei dati nel tessile
Retail Le contaminazioni tra arte e moda
Innovazione Decarbonizzazione e transizione energetica

 

Questa rivista e tutte le edizioni precedenti possono essere consultate presso la nostra Biblioteca

 

Sede Biblioteca 

Stazione Sperimentale per I’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti srl – c/o Comprensorio Olivetti
Via Campi Flegrei, 34 • 80078 Pozzuoli (NA) –  per consultazione è gradito appuntamento ai seguenti recapiti – tel: 081 597 91 12  e-mail: c.grosso@ssip.it

 

Cuoio e Circular Economy: si è concluso il Dottorato Industriale in collaborazione con la SSIP
Cuoio e Circular Economy: si è concluso il Dottorato Industriale in collaborazione con la SSIP

Cuoio e Circular Economy: si è concluso il Dottorato Industriale in collaborazione con la SSIP

 

Lo sfidante percorso, incentrato sull’impiego di approcci biotecnologici ad elevata specificità per il settore conciario, ed avviato nell’ambito del XXXV ciclo del Corso di Dottorato in Biotecnologie dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, ha previsto il coinvolgimento, oltre che della SSIP, di Biopox, azienda leader nel campo delle biotecnologie industriali, con pregressa esperienza nello sviluppo di sistemi biotech per l’industria conciaria, nonché dell’Università di Lleida.

La Stazione Sperimentale Pelli incontra le aziende del DVP
La Stazione Sperimentale Pelli incontra le aziende del DVP

La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti incontrerà le aziende e gli operatori della filiera della pelle del distretto del Veneto in un meeting organizzato per condividere i più rilevanti risultati della ricerca e per recepire le istanze delle imprese per nuove attività di ricerca e sviluppo tecnologico del settore conciario.

Rivista “Pro-Leder” edizione gennaio-febbraio 2023
Rivista “Pro-Leder” edizione gennaio-febbraio 2023

◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊

 

Rivista di settore: Pro-Leder

 

Questo magazine viene edito a cadenza bimestrale in 6 numeri/anno, da “Profashional Media GmbH”. Si tratta di una pubblicazione tedesca in cui vengono riportati gli eventi più importanti del mondo e del commercio della pelle a livello internazionale, nonchè gli ultimi sviluppi nelle aziende conciarie e negli istituti di ricerca scientifica di settore.

Vengono periodicamente segnalate le fiere, al fine di informare le industrie di lavorazione di cuoio e pelle, e le varie associazioni del settore conciario.

 

Editore: Profashional Media GmbH, Im Westpark 15, 35435 Wettenberg e-mail: mw@pro-leder.de (Deutschland, Österreich, Schweiz)

 

Contents Pro-Leder, Vol. n°1 – gennaio/febbraio 2023

 

 

 

Contents:

  • Anteprima: Qualità made in Germany
  • Interiors: le nuove tendenze dell’abitare
  • Scienza e Tecnologia: Ancora niente relax: i limiti per bisfenoli ci saranno più avanti

Questa rivista e tutte le edizioni precedenti possono essere consultate presso la nostra Biblioteca

 

Sede Biblioteca 

Stazione Sperimentale per I’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti srl – c/o Comprensorio Olivetti
Via Campi Flegrei, 34 • 80078 Pozzuoli (NA) –  per consultazione è gradito appuntamento ai seguenti recapiti – tel: 081 597 91 12  e-mail: c.grosso@ssip.it

 

Glove, Percorsi e storie di guanti a Napoli: alla Fondazione Banco di Napoli la mostra organizzata dalla SSIP. Inaugurazione Mercoledì 22 Gennaio 2025 ore 10.30.

La mostra sarà visitabile sino al 21 febbraio 2025. Info e prenotazioni c.grosso@ssip.it

Minimum 4 characters