Cuoio di Toscana in cattedra a La Sapienza
Giovedì 12 aprile il Consorzio protagonista di uno dei seminari del ciclo “I professionisti della…
Confindustria Avellino, UNIC e SSIP: iniziativa congiunta per il Distretto di Solofra
Lunedì 23 aprile si terrà un incontro rivolto alle aziende conciarie del Distretto di Solofra,…
Distretto toscano: nel 2018 più di 500 studenti coinvolti nell’industria conciaria
Più di 500 studenti coinvolti solo nell’anno scolastico 201718, circa 5000 quelli che vi hanno…
Lusso: il gruppo Louis Vuitton lancia La Maison des Startups per 50 talenti
Un nuovo programma di accelerazione dedicato alle start up. Questo è La Maison des Startups, il progetto…
REACh: entrata in vigore definitiva. Restrizioni ed autorizzazioni. Seminario a Solofra 18 aprile
L’Ordine dei Chimici della Campania e l'Associazione italiana dei chimici del cuoio, AICC, hanno organizzato…
Export: primato mondiale per la pelle italiana
Primato mondiale del Made in Italy: tra le prime 10 categorie di prodotto su 228,…
Solofra, il distretto conciario riparte da depurazione e sostenibilità ambientale
Depurazione e sostenibilità ambientale. Parte da qui il progetto di rilancio del distretto conciario solofrano,…
Solofra – Semaforo verde dalla Regione per riqualificare e potenziare il depuratore
La Regione Campania ha dato il via libera ai lavori di adeguamento e riqualificazione dell'impianto…
La Stazione Sperimentale partecipa al Innovation Village
La Stazione Sperimentale per l'Industria delle Pelli e delle materie concianti partecipa ad Innovation…
“Visual Identity System for the Solofra District”: tesi di laurea con la SSIP
Il giorno 29 marzo 2018, presso la sede di Palazzo Gravina del Dipartimento di Architettura…
