Accordi per l’Innovazione del Ministero dello Sviluppo Economico
Diventano operativi i nuovi Accordi per l’innovazione del Ministero dello Sviluppo Economico che puntano a…
Determinazione dell’angolo di contatto per la valutazione della performance dei cuoi
Considerate le pregevoli caratteristiche merceologiche e prestazionali dei cuoi, molteplici operazioni, nell’ambito dei processi produttivi…
Caratteristiche dei cuoi destinati all’industria della pelletteria e degli accessori
Alla fine degli anni ’90 il settore conciario e quello degli utilizzatori del cuoio si…
#BetterTogether MICAM: l’edizione primaverile chiude con quasi 30.000 operatori
Le manifestazioni si confermano un’insostituibile piattaforma di business e di formazione.
Webinar 31.03.2022 – “Sviluppi sui meccanismi stabilizzanti di concia (chrome e metal-free) minerale ed organica”
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2022 della Stazione Sperimentale, giovedì 31 marzo…
Aperto il bando per il Corso IFTS di “Tecnico Superiore del monitoraggio e gestione del territorio e dell’ambiente –sostenibilità e sicurezza”
E’ aperto il bando di selezione per partecipare al corso IFTS finalizzato a formare la…
Normazione: kick-off meeting del CEN/TC 289 WG6 dedicato ai metodi per i chemicals
Si è svolto il 28 febbraio 2022 il kick-off meeting del gruppo di lavoro WG6…
Conclusa la centesima edizione della fiera “Lineapelle”
Si è concluso il 24 febbraio 2022 uno degli appuntamenti fieristici più attesi nel settore…
Nuove tecnologie per la rivalutazione degli scarti per l’industria di pelletteria
Nuove tecnologie per la rivalutazione degli scarti per l’industria di pelletteria Il Progetto “NOW…
Servizio per le Imprese “Valutazione PEF” dei prodotti conciari
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie concianti (SSIP) ha lanciato il…
