Tag: Chimica conciaria

Partenariato Esteso “Made in Italy Circolare e Sostenibile”: ricerca di base a servizio della filiera
Partenariato Esteso “Made in Italy Circolare e Sostenibile”: ricerca di base a servizio della filiera

Tra le iniziative di maggiore carattere strategico promosse nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nell’ottica di favorire una migliore coesione tra il mondo della ricerca e il mondo delle imprese, figura l’investimento 1.3 – Partenariati estesi a Università, centri di ricerca, imprese e finanziamento progetti di ricerca, afferente alla Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’ impresa” del PNRR, ed avente per obiettivo il finanziamento con fondi NextGenerationEU di progetti di ricerca di base “per rafforzare le filiere della ricerca a livello nazionale e promuovere la loro partecipazione alle catene di valore strategiche europee e globali” (https://researchitaly.mur.gov.it/2022/04/27/pnrr-missione-4-componente-2-dalla-ricerca-allimpresa).

Difettistica dei cuoi: la problematica dell’ingiallimento
Difettistica dei cuoi: la problematica dell’ingiallimento

Sebbene la produzione conciaria sia orientata a soddisfare un’ampia fascia di mercato, è soprattutto nelle categorie “high end” e “premium luxury” che le proprietà qualitative del materiale si esprimono maggiormente; ed è proprio su questo segmento di mercato che si sono concentrate le principali sfide del momento, secondo la crescente esigenza di innovazione tecnologica, sostenibilità e qualità del prodotto.

Sensoristica per il controllo di prodotto e processo conciario: il potenziale della Spettroscopia NIR (Near Infrared Spectroscopy)
Sensoristica per il controllo di prodotto e processo conciario: il potenziale della Spettroscopia NIR (Near Infrared Spectroscopy)

Considerando le numerose e sostanziali trasformazioni che la pelle subisce durante il processo produttivo conciario, unitamente alla complessità connessa all’anisotropia della matrice di origine naturale e al crescente utilizzo di un’ampia gamma di nuovi sistemi di concia alternativi a quelli tradizionali, risulta evidente che il controllo di prodotto e processo conciario rappresenta un tema cruciale e sfidante.

Minimum 4 characters