Webinar 11.11.21 – Speciazione del COD recalcitrante ai sistemi di depurazione tradizionali – Report
Si è tenuto online giovedì 11 novembre il sedicesimo appuntamento del nostro programma di formazione…
Utilizzo delle zeoliti nella depurazione delle acque
Utilizzo delle zeoliti nella depurazione delle acque Un argomento di interesse rilevante nell’ultimo periodo…
Webinar 11.11.2021 – “Speciazione del COD recalcitrante ai sistemi di depurazione tradizionali”
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2021 della Stazione Sperimentale, giovedì 28 ottobre…
Webinar 30.09.21 – Studio della rete fognaria idustriale di Solofra – Report
Si è tenuto online giovedì 30 settembre il tredicesimo appuntamento del nostro programma di formazione…
Sistemi depurativi a biomassa granulare
Trattamento innovativo dei reflui attraverso l’applicazione del processo a fanghi aerobici granulari Senza voler ripercorrere…
La Glutaraldeide e le paraffine clorurate a catena media: aggiunte alla candidate list
Il REACh è il Regolamento dell’Unione Europea n.1907/2006, adottato per migliorare la protezione della salute…
Studio del nonilfenolo etossilato in collaborazione con l’Università di Salerno
Il 1° giugno 2007 è entrato in vigore il Regolamento Europeo 1907/2006/CE per la registrazione,…
Nessun problema di Covid-19 nei fanghi conciari
L’Istituto Superiore di Sanità in data 3 aprile 2020 ha pubblicato il Rapporto ISS COVID-19…
Depurazione e acque reflue: la Sperimentale testa un sistema fotocatalitico
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli di Napoli (SSIP) è attualmente al lavoro su…
