Applicazioni di tecniche NMR e tempo di rilassamento protonico per il settore conciario
Applicazioni di tecniche NMR e tempo di rilassamento protonico per il settore conciario – parte…
La partecipazione della SSIP a ECOMONDO 2023
La Ssip si è presentata all’edizione 2023 di Ecomondo dal 7 al 10 novembre 2023…
Webinar 26.10. 2023 – “Tecnologie per il trattamento dei reflui conciari: stato dell’arte e scenari futuri”- Report
Si è tenuto online giovedì 26 ottobre il settimo appuntamento del nostro programma di formazione e…
Webinar 26.10.2023 – “Tecnologie per il trattamento dei reflui conciari: stato dell’arte e scenari futuri”
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2023 della Stazione Sperimentale, giovedì 26 ottobre…
Webinar 12.10. 2023 – “Avanzamenti del progetto Leather Jet”- Report
Si è tenuto online giovedì 12 ottobre il sesto appuntamento del nostro programma di formazione e…
Il riutilizzo degli scarti solidi conciari; rivalutazione da esubero a risorsa
Il riutilizzo degli scarti solidi conciari; rivalutazione da esubero a risorsa
Webinar 12.10.2023 – “Trattamenti al Plasma per la nobilitazione della superficie del cuoio; gli avanzamenti nel progetto “Leather jet”
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2023 della Stazione Sperimentale, giovedì 12 ottobre…
La concia all’olio – Parte III
La concia all’olio – Parte III Tratto dalla review del Journal of Cleaner Production “Recent…
La rivalutazione degli scarti di rifilatura della filiera pelletteria
La rivalutazione degli scarti di rifilatura della filiera pelletteria Nell’ambito del progetto Now Let’s Go…
