Utilizzo di nanoparticelle nelle fasi conciarie e tecniche di dispersione di laboratorio
Utilizzo di nanoparticelle nelle fasi conciarie e tecniche di dispersione di laboratorio
Metodo per la caratterizzazione della distribuzione dimensionale di fibre molite
Metodo per la caratterizzazione della distribuzione dimensionale di fibre molite Nell’ottica del riuso degli…
ISO/IEC 17025:2018: La verifica di conformità dei dispositivi ausiliari
ISO/IEC 17025:2018: La verifica di conformità dei dispositivi ausiliari
Aggiornamento attività di normazione UNI CT 13 e CEN/TC 289 sulle “Prove fisiche e meccaniche e di solidità del cuoio”
Aggiornamento attività di normazione UNI CT 13 e CEN/TC 289 sulle “Prove fisiche e meccaniche…
Aggiornamento della UNI EN ISO 3377-1 “Determinazione del carico di strappo”
Aggiornamento della UNI EN ISO 3377-1 “Determinazione del carico di strappo”
Monitoraggio e misurazioni, come rispettare i requisiti SGQ. Verifica di una bilancia
Monitoraggio e misurazioni, come rispettare i requisiti SGQ. Verifica di una bilancia
Determinazione della temperatura di gelatinizzazione mediante tecniche DMA e DSC
Determinazione della temperatura di gelatinizzazione mediante tecniche DMA e DSC
Il cuoio come solido ad espansione termica negativa
Il cuoio come solido ad espansione termica negativa Il cuoio come solido ad espansione termica…
Prova interlaboratorio per la proposta dello standard CEN/TC 289 WG3 “Prova di resistenza della finitura dei bordi di cucitura”
Introduzione Durante la riunione CEN/TC 289 WG3 tenutasi a febbraio 2022, i membri cinesi dell’ISO…
Webinar 29.4.22 – Gestione delle dotazioni secondo ISO/IEC 17025- Report
Si è tenuto online venerdì 29 aprile il terzo appuntamento del nostro programma di formazione…
