La vera partita è la rivoluzione green dell’intera filiera della moda
Intervista a Gilberto Dialuce, Presidente ENEA (a cura di Gaetano Amatruda, Ufficio Stampa SSIP)
Pubblicato sulla rivista CPMC n.3 (2021)
La vera partita è la rivoluzione green dell’intera filiera della moda
Intervista a Gilberto Dialuce, Presidente ENEA (a cura di Gaetano Amatruda, Ufficio Stampa SSIP)
Pubblicato sulla rivista CPMC n.3 (2021)
Coordinare le azioni, razionalizzando le risorse ed aumentando la competitività internazionale delle nostre imprese
Intervista a Valter Tamburini, Presidente della Camera di Commercio di Pisa e socio SSIP
Pubblicato sulla rivista CPMC n.3 (2021)
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista italiana di Tecnologia e Sistemi per l’Industria della Moda
Il progetto Technofashion è la rivista pensata per rispondere alle mutate esigenze del tessile-abbigliamento italiano. Un ausilio costante per tutti coloro che vogliono imparare a cogliere le nuove opportunità offerte dal mercato globale, Technofashion si propone di diventare il punto di riferimento unico per tutte le tecnologie dedicate all’industria della moda: dalle fibre ai materiali, dalle macchine e gli impianti per le lavorazioni tessili ai processi di progettazione e produzione di abbigliamento, fino alla logistica e alla distribuzione.
Editore: TECNICHE NUOVE S.p.A., Milano
Contents Tecnofashion, Anno XXXVI – n° 6, dicembre 2021
Editoriale “Il tessile-abbigliamento in vista del PNRR” di Alessandro Garnero, direttore editoriale della rivista Technofashion
…Sei i punti più interessanti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che ha raccolto molti consensi da parte del Tessile-Abbigliamento: innovazione, sostenibilità, infrastrutture, istruzione, inclusione e salute…
Altri contenuti:
Attualità La Natura annuncia segnali di riscossa
Moda sostenibile Il Fashion è pronto per un approccio olistico?
Speciale Il tessuto digitale del futuro
Ricerca Piattaforma europea del tessile per tessuti intelligenti
Made in Italy Cucirini: filati green per una moda sostenibile
Normativa Il bilancio 2021 per il tessile-moda
Questa rivista e tutte le edizioni precedenti possono essere consultate presso la nostra Biblioteca
Sede Biblioteca
Stazione Sperimentale per I’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti srl – c/o Comprensorio Olivetti
Via Campi Flegrei, 34 • 80078 Pozzuoli (NA) – per consultazione è gradito appuntamento ai seguenti recapiti – tel: 081 597 91 12 e-mail: c.grosso@ssip.it
L’industria conciaria è pronta per le prossime sfide della sostenibilità ambientale
Intervento di Luigi Nicolais, Consigliere Scientifico SSIP
Pubblicato sulla rivista CPMC n.3 (2021)
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista di settore: Journal of Indian Leather Technologists’ Association
La rivista “Journal of Indian Leather Technologists’ Association (JILTA)” è una delle principali testate di questo genere in India, fondata nel 1950 da Late Prof. B.M.Das.
Verso un futuro fatto di sfide e opportunità per la sostenibilità
Intervista a Fabrizio Nuti, Presidente UNIC
Pubblicato sulla rivista CPMC n.3 (2021)
Il futuro è responsabile, unico percorso possibile
A cura di Fulvia Bacchi, Consigliere SSIP e Direttore UNIC
Pubblicato sulla rivista CPMC n.3 (2021)
È pronto il nuovo numero di CPMC che si sviluppa sul Focus “Ricerca ed Innovazione per il futuro della pelle”, e con sottotitolo “Soluzioni tecnologiche per lo sviluppo di nuovi prodotti circolari e sostenibili’, un tema di straordinaria attualità”. Così il Direttore della SSIP, Edoardo Imperiale, la struttura ha il suo headquarter nel comprensorio Olivetti di Pozzuoli, annuncia la nuova uscita.
Con il gioco di squadra e la competenza scientifica per centrare gli obiettivi
Il Focus di questo numero “Ricerca e Innovazione per il futuro della pelle. Soluzioni tecnologiche per lo sviluppo di nuovi prodotti circolari e sostenibili” conta su qualificati contributi; introduce a questa nuova edizione Edoardo Imperiale
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista di settore: Journal of Indian Leather Technologists’ Association
La rivista “Journal of Indian Leather Technologists’ Association (JILTA)” è una delle principali testate di questo genere in India, fondata nel 1950 da Late Prof. B.M.Das.
Glove, Percorsi e storie di guanti a Napoli: alla Fondazione Banco di Napoli la mostra organizzata dalla SSIP. Inaugurazione Mercoledì 22 Gennaio 2025 ore 10.30.
La mostra sarà visitabile sino al 21 febbraio 2025. Info e prenotazioni c.grosso@ssip.it