Oggi la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti ha incontrato gli studenti dell’Istituto “G. Ronca” di Solofra (AV), per fare con loro il bilancio dei primi mesi del corso formativo “Tecnico superiore esperto in scienza e cultura tecnica delle pelli e dei nuovi materiali ”.

Il corso rientra nel piano formativo della Fondazione ITS MIA, di cui la Stazione Sperimentale per l’Industria delle pelli è tra i fondatori, ed è promosso nell’ambito delle attività del Politecnico del Cuoio. Nell’occasione è condiviso il progetto di rilancio della conceria sperimentale dell’istituto Gregorio Ronca.

 

Presenti all’incontro: Carlo Palmieri, Presidente di MIA Fondazione ITS, Edoardo Imperiale, Direttore Generale della Stazione Sperimentale, Lucia Ranieri, Dirigente Scolastico dell’ ISISS Gregorio Ronca, Giovanna Scala, Dirigente Scolastico ISIS Isabella D’Este – Caracciolo, Luigi De Vita consigliere di amministrazione della Stazione Sperimentale, Serena Iossa responsabile del Politecnico del Cuoio della Stazione Sperimentale.

 

 

 

Roadshow per il Bando del Ministero del Made in Italy per gli investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia: tre tappe promosse da SSIP, Casa del Made in Italy e la Fondazione MICS.

Maggiori informazioni QUI

Link di iscrizioni alle tappe QUI

Minimum 4 characters