Mar 26 2019
/
Politecnico del Cuoio: primo bilancio del corso di formazione ITS a Solofra
Oggi la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti ha incontrato gli studenti dell’Istituto “G. Ronca” di Solofra (AV), per fare con loro il bilancio dei primi mesi del corso formativo “Tecnico superiore esperto in scienza e cultura tecnica delle pelli e dei nuovi materiali ”.
Il corso rientra nel piano formativo della Fondazione ITS MIA, di cui la Stazione Sperimentale per l’Industria delle pelli è tra i fondatori, ed è promosso nell’ambito delle attività del Politecnico del Cuoio. Nell’occasione è condiviso il progetto di rilancio della conceria sperimentale dell’istituto Gregorio Ronca.
Presenti all’incontro: Carlo Palmieri, Presidente di MIA Fondazione ITS, Edoardo Imperiale, Direttore Generale della Stazione Sperimentale, Lucia Ranieri, Dirigente Scolastico dell’ ISISS Gregorio Ronca, Giovanna Scala, Dirigente Scolastico ISIS Isabella D’Este – Caracciolo, Luigi De Vita consigliere di amministrazione della Stazione Sperimentale, Serena Iossa responsabile del Politecnico del Cuoio della Stazione Sperimentale.
Related Posts
Delegazione del Sudafrica visita il Distretto della Pelle
Nei giorni scorsi il distretto della pelle della nostra provincia ha ricevuto la visita di…
XXXIII Congresso IULTCS 2015
ABQTIC is the association currently in charge of the organisation of the XXXIII IULTCS CONGRESS…
World Leather Congress 2015
MILAN, The Capital Of Leather "Trends and Future Challenges" is the subject of the 2nd…
Ricerca
Le attività di Ricerca della SSIP sono rivolte essenzialmente alla Chimica e Tecnologia Conciaria, nonché…


