Oct 24 2019
/
Stazione Sperimentale e Galilei di Arzignano, si rilancia
Siglata la nuova convenzione tra la Stazione Sperimentale e l’ITTE Galilei per rafforzare la sinergia e la collaborazione tra i due enti a sostegno del distretto di Arzignano e degli studenti dell’indirizzo “Tecnologie del Cuoio”.
Gli obiettivi perseguiti con l’accordo, stipulato nell’ambito del Politecnico del Cuoio che ha un presidio fisico presso il Galilei, riguardano in primo luogo la pianificazione di attività didattico formative da svolgere con le nuove attrezzature presenti nella Conceria Sperimentale e nei laboratori dell’Istituto Galilei, di proprietà della Stazione Sperimentale e concesse in comodato d’uso gratuito all’istituto, allo scopo di favorire una migliore conoscenza pratica e tecnico analitica da parte degli studenti del Galilei, che costituiranno il futuro della filiera conciaria; la pianificazione e la gestione di attività extracurricolari ad alta specializzazione, di giornate di studio e di orientamento e l’organizzazione di visite didattiche, che siano di interesse per il rafforzamento della cultura tecnica del materiale.

“L’istituto Tecnico Tecnologico G. Galilei ha firmato con soddisfazione il rinnovo della convenzione con la SSIP per attività di collaborazione scientifica e di supporto alla didattica. Con questo accordo, che prevede anche la riqualificazione delle attrezzature della conceria sperimentale ed una serie di attività di studio e di ricerca, si vuole offrire, agli studenti dell’ITTE G. Galilei, un’importante opportunità formativa e al personale docente coinvolto, una più completa valorizzazione professionale. La Scuola accoglie con entusiasmo valide proposte di collaborazione finalizzate a favorire lo sviluppo di competenze nei futuri tecnici specializzati della filiera conciaria, sforzando di rispondere alle richieste delle aziende del territorio” dichiara la dirigente scolastico Lucia Grico.
“La novità importante – dichiara il Direttore Generale della Stazione Sperimentale, Edoardo Imperiale – è l’avvio a breve della progettazione di un laboratorio della Stazione Sperimentale all’interno dell’istituto, per l’erogazione dei servizi alle imprese, quali analisi sul cuoio o prodotti chimici ed altre analisi per le aziende meno strutturate che necessitano di un maggior supporto. I nuovi laboratori saranno in grado di supportare le imprese interessate a specifici programmi di innovazione”.
Related Posts
Delegazione del Sudafrica visita il Distretto della Pelle
Nei giorni scorsi il distretto della pelle della nostra provincia ha ricevuto la visita di…
XXXIII Congresso IULTCS 2015
ABQTIC is the association currently in charge of the organisation of the XXXIII IULTCS CONGRESS…
World Leather Congress 2015
MILAN, The Capital Of Leather "Trends and Future Challenges" is the subject of the 2nd…
Ricerca
Le attività di Ricerca della SSIP sono rivolte essenzialmente alla Chimica e Tecnologia Conciaria, nonché…
