Mar 19 2020
/
È stata pubblicata la nuova norma sulla pelletteria UNI 11287:2020
Il lavoro della Commissione Cuoio, pelli e pelletteria al quale partecipa anche la Stazione Sperimentale Industria Pelli, ha reso possibile la pubblicazione della nuova norma sulla Pelletteria UNI 11287:2020, in sostituzione della UNI 11287 del 2009.
Questa norma è stata sviluppata dall’Ing. Rosario Mascolo, consolidati del gruppo UNI (UNIC, Poteco, ecc.) nonché il supporto esterno di Alessandro Frigo di Bottega Veneta.
La norma fornisce indicazioni di dettaglio necessarie alla corretta etichettatura dei prodotti. Oltre a definire i principali termini del settore della pelletteria, identifica chiaramente le categorie di prodotto con i relativi articoli. La corretta classificazione dei prodotti consentirà una efficace correlazione con la UNI 10826 di prossima pubblicazione, ovvero la norma sulle caratteristiche e requisiti dei cuoi.
Per maggiori dettagli sulla norma visitare UNI Ente di normazione

Related Posts
XXXIII Congresso IULTCS 2015
ABQTIC is the association currently in charge of the organisation of the XXXIII IULTCS CONGRESS…
World Leather Congress 2015
MILAN, The Capital Of Leather "Trends and Future Challenges" is the subject of the 2nd…
Delegazione del Sudafrica visita il Distretto della Pelle
Nei giorni scorsi il distretto della pelle della nostra provincia ha ricevuto la visita di…
Ricerca
Le attività di Ricerca della SSIP sono rivolte essenzialmente alla Chimica e Tecnologia Conciaria, nonché…
