Storia, produzione e sostenibilità del distretto toscano della pelle
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Libro di settore: Concia al…
Depurazione 4.0: studio del COD recalcitrante ai sistemi depurativi tradizionali
Gli impianti di depurazione consortili negli ultimi anni hanno assistito al fenomeno dell’aumento del valore…
RI-LEATHER: appuntamento il 3 dicembre con il Webinar della SSIP
Webinar Ri-Leather: Nuova vita agli scarti della Pelle Come riutilizzare gli scarti del processo conciario?…
Sistema FAIBENELAPELLE: appuntamento il 27 novembre con il Webinar della SSIP
Il 27 novembre alle ore 16.00 vi aspettiamo per il nostro sesto webinar Sistema FAIBENELAPELLE.…
Aerospazio e ricerca, accordo SSIP e Distretto Aerospaziale della Campania
Le sperimentazioni innovative previste nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra Stazione Pelli e DAC, Distretto Aerospaziale…
Rivista informativa francese “CTC Entreprise” – ottobre 2020
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: CTC entreprise …
ARS sutoria, informazioni complete sull’industria calzaturiera
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore Arsutoria magazine…
Leather Update #30
Pubblicata la newsletter Leather Update #30 Approfondimenti sulle attività di ricerca, normazione, formazione e ogni…
Fondazione ISI e SSIP: il 17 novembre il webinar di confronto su “Leather Innovation Challenges 2025”
Si svolgerà Martedì 17 novembre alle 16:30 il webinar realizzato dalla Fondazione ISI per presentare…
Il Punto di Assomac – Rapporto sostenibilità: Principi, Strumenti, Attività
Siamo partiti dal progetto Assomac “Supplier of Sustainable Technology”, che ha prodotto la “Targa verde”,…
