Moda, design e sostenibilità: sviluppare un prodotto sostenibile
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Libro: Moda, design e sostenibilità…
“Alla scoperta della pelle – un materiale nobile, sostenibile e innovativo”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Dossier sulla pelle: Confederazione…
I nuovi approcci per la valorizzazione degli scarti solidi conciari: Additive Manufacturing
La produzione di scarti solidi conciari rappresenta una problematica da affrontare con rinnovato slancio, considerati…
Autarchia nelle pelli leggere – anno 1939
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Dall’archivio storico-tecnico del bollettino “Cuoio…
Normazione, Ricerca e Controllo Qualità: il caso della revisione della ISO 5402-1
Nel corso dell’ordinaria attività di revisione dei metodi di prova, la richiesta da parte del…
Carmelina Grosso “Investire nel digitale per servire ricercatori e il sistema delle imprese”
Carmelina Grosso è responsabile del Centro documentazione e Biblioteca della SSIP, ha in tasca una…
Processi lavorativi e di valorizzazione nelle reti della moda
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Libro: I cieli e i…
Un desk Assomac presso la SSIP
Una nuova intesa fra la SSIP e l’Assomac rilancia la collaborazione fra i due soggetti. …
Per la difesa e la valorizzazione delle pelli – anno 1927
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Dall’archivio storico-tecnico del bollettino “Cuoio…
L’ impresa moda responsabile. Integrare etica ed estetica nella filiera
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Libro: L’ impresa moda…
