Mar 10 2021
/
“International Leather Maker” Road to recovery. Il settore cuoio nel 2021
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista di settore: ILM International Leather Maker – How the leather sector will fare in 2021

International Leather Maker è una pubblicazione di informazioni provenienti dal mondo del cuoio e delle pelli, a distribuzione internazionale,
che offre approfondimenti tematici sia nel settore industriale, dei brand della moda, della ricerca e della sostenibilità.
Editore: Edify Digital Media Ltd. – London, SE12RE (United Kingdom) e-mail: customerservices@edifydigitalmedia.com
La casa editrice inglese offre la possibilità di abbonarsi al “ILM Digital & Print Pack” ricevendo, 6 numeri di ILM Magazine in formato stampato, accesso al sito web ILM compreso il contenuto alle gated news e tanto altro.
Contents: ILM International Leather Maker, Issue 45, gennaio/febbraio 2021
Regulars: Il “Sauer Report” esamina il commercio delle pelli, Proiezioni e analisi sulla determinazione del prezzo del grezzo
Informazioni per le aziende: Report sulle calzature e l’impatto del covid, Azienda tedesca Heinen Leather, Report Karl Flowers “Great reset”, Dati commerciali del settore cuoio in Cina, Intervista sulla collaborazione di studenti “wet green” e di design
Tecnologia: Studio della FILK sull’influenza della razza bovina sulle proprietà del crust, Sguardo sugli inquinanti bioaccumulabili e sostanze chimiche
Feature: La Germania si focalizza sulla sostenibilità e sulla qualità delle pelli
Per informazioni potete consultare la nostra Biblioteca
Sede Biblioteca
Stazione Sperimentale per I’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti srl – c/o Comprensorio Olivetti
Via Campi Flegrei, 34 • 80078 Pozzuoli (NA) – per consultazione è gradito appuntamento ai seguenti recapiti – tel: 081 597 91 12 e-mail: c.grosso@ssip.it
Related Posts
Balducci: “La Stazione Sperimentale Pelli rende le imprese più forti”
Il presidente intervistato dalla rivista Arsutoria: “La Stazione Sperimentale deve essere in prima linea per rendere…
Accordo Stazione Pelli-Enea per un settore conciario più sostenibile
Identificare processi produttivi innovativi a ridotto impatto ambientale nel settore dell’industria conciaria, anche con un…
MIA Fondazione ITS: al via il corso per formare tecnici esperti in pelli e nuovi materiali
E’ incominciato il 28 dicembre 2018 a Solofra, presso l’Istituto “G. Ronca”, il corso formativo “Tecnico…
Nel Comprensorio Olivetti il nuovo Headquarter della Stazione Sperimentale
Dal 18 Febbraio è operativa la nuova sede della Stazione Sperimentale Industria Pelli presso un…
