Oct 28 2021
/
Webinar 11.11.2021 – “Speciazione del COD recalcitrante ai sistemi di depurazione tradizionali”
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2021 della Stazione Sperimentale, giovedì 28 ottobre ore 16:00 si svolgerà il webinar “Speciazione del COD recalcitrante ai sistemi di depurazione tradizionali”.
L’obiettivo principale della ricerca è quello di individuare, mediante tecniche analitiche avanzate, gli inquinanti presenti nelle acque reflue in uscita agli impianti di depurazione. Tali inquinanti sono risultati recalcitranti ai trattamenti depurativi e si ritrovano tal quali nelle acque in uscita agli impianti. La conoscenza di tali componenti può consentire alle imprese conciarie di sostituire i prodotti chimici, impiegati nel processo produttivo, scarsamente biodegradabili con prodotti adatti alle stesse fasi conciarie ma con una maggiore sostenibilità ambientale e biodegradabilità.
Introduce e modera
Claudia Florio, Coordinatore generale – Area Politecnico del Cuoio
Relatore
Daniela Caracciolo, Coordinatore tecnico-scientifico Dipartimento Tecnologie per l’Ambiente.
Per partecipare al webinar clicca QUI.
Related Posts
Al via il Politecnico del cuoio in Campania
Dopo il Veneto, anche in Campania ha avuto il via il Politecnico del cuoio. L'istituto…
Pelli, il ruolo della Stazione Sperimentale per le imprese
Salatino: “Innovazione e sinergia”. Imperiale: “Riorganizzate le linee di ricerca” Il ruolo della Stazione Sperimentale…
La SSIP in scena a Lineapelle Milano
Il 21 Febbraio convegno sul piano di rilancio dell'Organismo NAPOLI - La Stazione Sperimentale per l’Industria delle…
Imperiale: Pelle italiana più sostenibile, sicura e innovativa
A Lineapelle la Stazione Sperimentale presenta il piano di rilancio MILANO 21-02-2017– “La Stazione Sperimentale…
