Apr 22 2022
/
Anche la SSIP al Convegno Terra 4 per il World Earth Day
Per l’Earth Day il direttore generale della SSIP, Edoardo Imperiale, ospite della Fondazione FOQUS a Napoli.
Per l’occasione il direttore generale ha partecipato all’appuntamento “AGENDA ONU 2030, LA SFIDA DELLA FORMAZIONE PER LE PROFESSIONI DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE”.
Il direttore generale ha parlato ai ragazzi dei diversi progetti della Stazione tesi alla valorizzazione degli scarti, dei fanghi nel caso specifico, ed ha illustrato, più in generale, le sfide e le opportunità della economia circolare.
“Felice – ha detto – in questa giornata di riflessione di confrontarmi con i ragazzi. Sono loro i primi che vanno sensibilizzati ed è semplice perché sono attenti, curiosi. Perché sono la generazione della transazione digitale e tecnologica.
La giornata di confronto è stata utile per consolidare l’idea di una collaborazione. Gli studenti, a Luglio, saranno in SSIP per un
Project Work sui temi della sostenibilità ambientale.


Related Posts
Balducci: “La Stazione Sperimentale Pelli rende le imprese più forti”
Il presidente intervistato dalla rivista Arsutoria: “La Stazione Sperimentale deve essere in prima linea per rendere…
Il Programma di divulgazione scientifica 2018 della SSIP
Al via il Programma di divulgazione scientifica 2018 della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie…
Distretto conciario del Veneto, partnership tra Stazione Pelli e Acque del Chiampo
Sviluppare sinergie per l’avvio dei progetti di ricerca e individuare tematiche di reciproco interesse su…
Accordo Stazione Pelli-Enea per un settore conciario più sostenibile
Identificare processi produttivi innovativi a ridotto impatto ambientale nel settore dell’industria conciaria, anche con un…
